Categories: Auto Ibride

Oltre un terzo degli italiani comprerebbero un’auto elettrica o ibrida

L’osservatorio mensile di Findomestic indaga sulla propensione all’acquisto degli italiani nei confronti delle auto elettriche e ibride e scopre che una rivoluzione verde potrebbe essere alle porte. Se oggi solo il 2,3% degli italiani guida un veicolo elettrificato, la prossima auto del 36% degli intervistati potrebbe tranquillamente essere verde.

Per la precisione il 27% si dice pronto all’auto ibrida, mentre il 9% si dice pronto all’auto elettrica. La voglia di auto a benzina crolla dal 42% ad appena l’8%. Regge un po’ meglio il gasolio, passando dal 44% al 24%. In leggera crescita le auto a metano (dall’attuale 4% all’8%) e a Gpl (dal 10% al 12%).

L’attuale tendenza della maggior parte delle case costruttrici a puntare sui modelli elettrificati, quindi, sembrerebbe azzeccata. Anche perché dal sondaggio emerge anche che il 45% degli intervistati ritiene che l’auto elettrica sia la scelta più ecologica, anche se non la comprerebbe perché la ritiene ancora immatura. Ma è solo questione di tempo.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173296/ricarica-auto-elettriche-eva-altre-4-colonnine-in-lombardia-e-toscana”][/related]
A frenare la diffusione delle auto elettriche sono i costi elevati (per il 31% del campione) e la mancanza di colonnine di ricarica (48% del campione). Secondo il 36% degli intervistati il Governo dovrebbe predisporre un piano di incentivi statali per le auto elettriche, agevolazioni economiche sull’assicurazione, sui pedaggi autostradali, sui parcheggi a pagamento (36%) e la cancellazione del bollo auto (21%).

Con la stessa indagine Findomestic ha indagato anche l’interesse degli italiani nei confronti della mobilità condivisa, del car sharing e di servizi come Uber. Solo il 15% degli intervistati li usa perché non ha l’auto vicino casa, i costi sono ancora elevati e non ci si può muovere tra un comune e l’altro.

Riguardo alle auto a guida autonoma, invece, secondo il 63% degli italiani sarebbero pronte al debutto sul mercato e il 52% si dice pronto a salire su un’auto a guida autonoma. Ma il 37% la guiderebbe solo in situazioni particolari, il 14% sempre perché pensa che sia un veicolo più sicuro.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago