Categories: Biciclette

Bike sharing a flusso libero: problemi anche a Vienna

Biciclette nel fiume o che bloccano i marciapiedi, impedendo ai pedoni di passare. Non è Milano, non è Firenze. E’ Vienna. Ebbene sì, anche nella civilissima capitale austriaca le biciclette condivise a flusso libero sono oggetto di atti vandalici e di comportamenti poco civili, esattamente come succede in Italia.

A Vienna il bike sharing a flusso libero è operato da Ofo e oBike, ed entrambi gli operatori stanno cercando di frenare l’avanzata dei vandali. Con video diffusi sui social network e con minuti gratuiti per i clienti civili. Ma anche con un numero verde che può essere utilizzato per segnalare i parcheggi scorretti, come ha fatto oBike. Ma la telefonata porta solo all’intervento di un mini team di due operatori che riposizionano le bici, non c’è possibilità di trovare e punire i ciclisti incivili.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173303/bike-sharing-a-firenze-e-milano-leducazione-non-basta-servono-infrastrutture”][/related]
Tra l’altro a Vienna si registra una netta differenza nel numero dei casi di inciviltà tra i clienti dei servizi a flusso libero e quelli di bike sharing tradizionale (che, cioè, obbligano a parcheggiare la bici esclusivamente nelle rastrelliere): se oBike registra anche 15 parcheggi selvaggi al giorno, Citybike ne conta al massimo tre a settimana.

L’associazione pro ciclisti Radlobby, come riporta il quotidiano austriaco Kurier, critica fortemente la risposta data da oBike al fenomeno dei parcheggi selvaggi a Vienna: “In generale, ancora vediamo troppi pochi passi concreti verso il miglioramento del servizio“, ha affermato il portavoce Alec Hager riferendosi ai due soli dipendenti che dovrebbero risolvere il problema.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

1 ora ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

15 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago