Biciclette nel fiume o che bloccano i marciapiedi, impedendo ai pedoni di passare. Non è Milano, non è Firenze. E’ Vienna. Ebbene sì, anche nella civilissima capitale austriaca le biciclette condivise a flusso libero sono oggetto di atti vandalici e di comportamenti poco civili, esattamente come succede in Italia.
A Vienna il bike sharing a flusso libero è operato da Ofo e oBike, ed entrambi gli operatori stanno cercando di frenare l’avanzata dei vandali. Con video diffusi sui social network e con minuti gratuiti per i clienti civili. Ma anche con un numero verde che può essere utilizzato per segnalare i parcheggi scorretti, come ha fatto oBike. Ma la telefonata porta solo all’intervento di un mini team di due operatori che riposizionano le bici, non c’è possibilità di trovare e punire i ciclisti incivili.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173303/bike-sharing-a-firenze-e-milano-leducazione-non-basta-servono-infrastrutture”][/related]
Tra l’altro a Vienna si registra una netta differenza nel numero dei casi di inciviltà tra i clienti dei servizi a flusso libero e quelli di bike sharing tradizionale (che, cioè, obbligano a parcheggiare la bici esclusivamente nelle rastrelliere): se oBike registra anche 15 parcheggi selvaggi al giorno, Citybike ne conta al massimo tre a settimana.
L’associazione pro ciclisti Radlobby, come riporta il quotidiano austriaco Kurier, critica fortemente la risposta data da oBike al fenomeno dei parcheggi selvaggi a Vienna: “In generale, ancora vediamo troppi pochi passi concreti verso il miglioramento del servizio“, ha affermato il portavoce Alec Hager riferendosi ai due soli dipendenti che dovrebbero risolvere il problema.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…