Biciclette nel fiume o che bloccano i marciapiedi, impedendo ai pedoni di passare. Non è Milano, non è Firenze. E’ Vienna. Ebbene sì, anche nella civilissima capitale austriaca le biciclette condivise a flusso libero sono oggetto di atti vandalici e di comportamenti poco civili, esattamente come succede in Italia.
A Vienna il bike sharing a flusso libero è operato da Ofo e oBike, ed entrambi gli operatori stanno cercando di frenare l’avanzata dei vandali. Con video diffusi sui social network e con minuti gratuiti per i clienti civili. Ma anche con un numero verde che può essere utilizzato per segnalare i parcheggi scorretti, come ha fatto oBike. Ma la telefonata porta solo all’intervento di un mini team di due operatori che riposizionano le bici, non c’è possibilità di trovare e punire i ciclisti incivili.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173303/bike-sharing-a-firenze-e-milano-leducazione-non-basta-servono-infrastrutture”][/related]
Tra l’altro a Vienna si registra una netta differenza nel numero dei casi di inciviltà tra i clienti dei servizi a flusso libero e quelli di bike sharing tradizionale (che, cioè, obbligano a parcheggiare la bici esclusivamente nelle rastrelliere): se oBike registra anche 15 parcheggi selvaggi al giorno, Citybike ne conta al massimo tre a settimana.
L’associazione pro ciclisti Radlobby, come riporta il quotidiano austriaco Kurier, critica fortemente la risposta data da oBike al fenomeno dei parcheggi selvaggi a Vienna: “In generale, ancora vediamo troppi pochi passi concreti verso il miglioramento del servizio“, ha affermato il portavoce Alec Hager riferendosi ai due soli dipendenti che dovrebbero risolvere il problema.
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…
Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…
Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…
Nel contesto condominiale italiano, sta assumendo sempre maggiore rilevanza l’applicazione dell’articolo 70 del Codice civile.…
Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…