Categories: E-Bike

Come convertire una bicicletta in una e-bike con Swytch

[blogo-video id=”173769″ title=”Come convertire una bicicletta in una e-bike con Swytch” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/fRMDZ22o-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229841″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNzY5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzM3NjkvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3Mzc2OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNzY5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNzY5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Su internet, e specialmente su YouTube, spopolano i video di giovani e ingegnosi ragazzi che trasformano le proprie biciclette convenzionali in potenti e-bike a pedalata assistita. Ma sono lavori complessi, difficili, non alla portata di tutti. Ci vorrebbe un kit pronto all’uso da montare in pochi minuti per trasformare la propria bicicletta in una e-bike.

Ci vorrebbe e tra poco ci sarà perché un ingegnere inglese di nome Oliver ha abbondantemente superato la cifra di 50.000 dollari che voleva raccogliere su Indiegogo per trasformare la sua idea in realtà. Si chiama Swytch ed è un kit universale adattabile a qualsiasi bicicletta tradizionale.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172699/la-bici-elettrica-fai-da-te-stampata-in-3d-ora-viaggia-a-54-kmh”][/related]
In pratica è una nuova ruota, con un nuovo mozzo che incorpora il motore elettrico da 250 Watt. Poi ci i sensori: uno che rileva l’intensità della pedalata e due che rilevano la frenata. Infine c’è il pacco batterie (36 Volt e 180 Wh a ioni di litio) da montare sul manubrio. Aggiungiamo il caricabatteria e… basta, tutto qui. Di una semplicità quasi imbarazzante, perché non ci ha pensato nessuno prima?

Ovviamente, visto che è adattabile a qualunque tipo di ruota e di bicicletta, non è possibile stabilire esattamente quanta autonomia possa garantire questo kit prima che la batteria sia da ricaricare e che velocità possa raggiungere la e-bike. Ma Oliver ipotizza una autonomia di 38 chilometri e una velocità massima di 24 e 32 Km orari (rispettivamente per la versione europea del kit e quella americana, in pratica i limiti di legge).

Oliver ha già raccolto oltre 90 mila dollari, gliene servivano 50 mila per passare dalla fase di prototipo a quella della produzione vera e propria.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago