Categories: Biciclette

Bike sharing Milano nell’area metropolitana e arrivano nuovi parcheggi

Due importanti notizie per i fan del bike sharing a flusso libero di Milano: la prima è che il servizio verrà esteso anche all’hinterland, la seconda è che Palazzo Marino sta lavorando per realizzare nuovi stalli per le biciclette al fine di evitare il parcheggio selvaggio.

Con un nuovo bando il Comune di Milano e l’area metropolitana invitano le aziende di bike sharing a manifestare il proprio interesse ai nuovi lotti: si tratta di 12 mila nuove biciclette che dovranno essere dislocate nei Comuni che aderiranno; ogni mese verranno raccolte le manifestazioni di interesse da parte dei gestori che “dovranno prevedere una flotta composta minimo da 1.000 e massimo da 3.000 biciclette al fine di garantire una pluralità di gestori del servizio“.

E’ previsto il versamento di una cauzione da 15 euro per ogni biciclettaper l’utilizzo del suolo, la manutenzione delle aree pubbliche e l’implementazione del sistema di monitoraggio e controllo del servizio che i tecnici del Comune di Milano effettueranno anche per l’area metropolitana“. Ma non solo: i gestori dovranno realizzare opere e servizi per altri 15 euro a veicoloa favore della ciclabilità come posa di rastrelliere, attività di comunicazione, indirizzamento e segnalazione al cittadino“. Previsto, infine, un deposito cauzionale a carico dei gestori da cui il Comune di Milano attingerà per pagare eventuali operazioni di recupero e custodia delle biciclette.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173232/bike-sharing-a-milano-le-bici-finiscono-nel-naviglio-e-i-canottieri-le-recuperano”][/related]
Il Comune di Milano, quindi, in un colpo solo cerca di far cassa e di limitare l’increscioso fenomeno del parcheggio selvaggio (e spesso molto fantasioso) delle biciclette condivise. Tra le misure previste anche la creazione di 400 nuovi stalli, rastrelliere da 10 posti ciascuna, che verranno realizzate in città. Entro la fine di quest’anno il Comune realizzerà nuove rastrelliere in questi punti: piazza Duomo, piazza Castello, corso Sempione, via Lucca, via dei Missaglia (angolo via Saponaro), via Sole, via Numa Pompilio, piazzale Cantore, via Filargo, via Bande Nere, viale Bianca Maria (angolo piazza Cinque Giornate). Successivamente, a inizio 2018: piazza Scolari, via Francesco Rubino, via F.lli Morelli, piazzale Martesana, piazzale Maciachini, via Giovanni Fattori, via Rombon, via Paganini, Cavalcavia Bussa.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

2 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

4 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

5 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

7 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

8 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

10 ore ago