Categories: Auto Elettriche

Autobus Mercedes Citaro Elettrico in produzione dal 2018

[blogo-gallery id=”173872″ layout=”photostory”]
E’ iniziato il conto alla rovescia per il lancio dell’autobus Mercedes Citaro E-CELL, versione elettrica del collaudato autobus di linea del gruppo Daimler. Verrà presentato a Settembre 2018 ad Hannover, nel corso dell’IAA Commercial Vehicles Show. Il Citaro elettrico, infatti, è già sotto test nella Sierra Nevada in Spagna, dove Mercedes testa ogni suo nuovo modello di autobus. Altri test sono stati effettuati al Circolo Polare Artico.

Le caratteristiche principali di questo bus cittadino, oltre alla trazione 100% elettrica e a emissioni zero, sono il design modulare delle batterie (che permette di variare l’autonomia dell’autobus in base alle esigenze), la gestione dell’impianto termico e la resistenza ai climi estremi.

Il nostro city bus produce zero emissioni ed è silenziosissimo in città – spiega il capo di Daimler Buses, Hartmut Schick – Gli ingegneri al momento stanno eseguendo i test sui prototipi in condizioni estreme. Per quanto riguarda il concetto tecnico dietro questo bus, che include un sistema modulare di batterie e una gestione termica avanzata, il Citaro elettrico a batterie è chiaramente una pietra miliare“.

Le batterie al litio del Citaro elettrico saranno modulari e customizzabili, per soddisfare un vasto range di possibili richieste di autonomia. Potranno essere ricaricate da una colonnina in una rimessa, ma ci saranno anche altre soluzioni di ricarica. La trazione posteriore elettrica è già stata sperimentata con un altro modello, il Citaro G BlueTec Hybrid.

Il sistema avanzato di gestione della temperatura e climatizzazione del Citaro elettrico, invece, è stato studiato per ridurre notevolmente i consumi della batteria. In un veicolo senza motore termico, infatti, il calore da immettere nell’abitacolo deve essere generato elettricamente e questo comporta un notevole consumo della batteria.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173631/scuolabus-elettrici-anche-daimler-presenta-un-modello-per-gli-usa”][/related]
Il Citaro elettrico in questi giorni è sottoposto agli stessi duri test riservati a tutti i prototipi di autobus Mercedes, anche con motore termico tradizionale. La casa tedesca ha due luoghi preferiti per i test: uno al caldo estremo, la Sierra Nevada in Spagna, e uno al freddo estremo, il Circolo Polare Artico. Se i prototipi superano i test in entrambi gli ambienti, allora Mercedes è sicura che potranno operare correttamente a temperature normali, sulle strade delle nostre città.

Il Citaro elettrico non è il solo autobus a batteria attualmente in sviluppo in casa Daimler-Mercedes: in Nord America, infatti, entro il 2019 arriverà il Saf-T-Liner C2 Electric BusJouley” di Thomas Built Buses, noto produttore di scuolabus americano che fa parte del gruppo Daimler dal 2003.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago