Categories: Navi

In Cina la prima nave elettrica trasporterà carbone

Le navi cargo elettriche a batteria sono diventate realtà in Cina, dove pochi giorni fa è stata varata il primo cargo elettrico con oltre 2.000 tonnellate di capacità. Ma non è esattamente una buona notizia.

Già, perché da quanto riporta in oriente la testata China News, e in occidente Clean Technica, questo gioiello di tecnologia green verrà utilizzato per trasportare carbone lungo il Fiume delle Perle nella provincia del Guangdong, una zona dove non mancano le centrali elettriche a carbone.

E forse, a dirla tutta, neanche di un gioiello si tratta perché pratica è una nave cargo a batteria con motore elettrico dotata di un pacco batterie al litio che si ricarica in circa due ore e permette una percorrenza di appena 50 miglia, cioè 80 km, a pieno carico. Stiamo parlando, quindi, di una grande nave per piccoli percorsi in grado soltanto di fare la spola tra due porti molto vicini tra loro.

Questa nave elettrica, quindi, verrà utilizzata per trasportare il carbone tra due punti poco distanti tra loro lungo il Fiume delle Perle e verrà ricaricata durante la sosta per il carico e scarico del carbone. Potrà però essere utilizzata anche in modalità di carico orizzontale Roll-on/Roll-off, cioè in stile traghetto con i veicoli che entrano a poppa ed escono a prua.

La cosa buona è che quegli 80 km di fiume che potrà navigare in modalità elettrica saranno 80 km a emissioni zero. Questa, almeno questa, è una buona notizia per il Fiume delle Perle che non dovrà subire ulteriore inquinamento anche da questa nave. Non bruciando carburante, infatti, la nave elettrica non riverserà nel fiume alcuno scarico inquinante come olio motore o combustibile nautico di scarto.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

35 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago