Categories: Navi

In Cina la prima nave elettrica trasporterà carbone

Le navi cargo elettriche a batteria sono diventate realtà in Cina, dove pochi giorni fa è stata varata il primo cargo elettrico con oltre 2.000 tonnellate di capacità. Ma non è esattamente una buona notizia.

Già, perché da quanto riporta in oriente la testata China News, e in occidente Clean Technica, questo gioiello di tecnologia green verrà utilizzato per trasportare carbone lungo il Fiume delle Perle nella provincia del Guangdong, una zona dove non mancano le centrali elettriche a carbone.

E forse, a dirla tutta, neanche di un gioiello si tratta perché pratica è una nave cargo a batteria con motore elettrico dotata di un pacco batterie al litio che si ricarica in circa due ore e permette una percorrenza di appena 50 miglia, cioè 80 km, a pieno carico. Stiamo parlando, quindi, di una grande nave per piccoli percorsi in grado soltanto di fare la spola tra due porti molto vicini tra loro.

Questa nave elettrica, quindi, verrà utilizzata per trasportare il carbone tra due punti poco distanti tra loro lungo il Fiume delle Perle e verrà ricaricata durante la sosta per il carico e scarico del carbone. Potrà però essere utilizzata anche in modalità di carico orizzontale Roll-on/Roll-off, cioè in stile traghetto con i veicoli che entrano a poppa ed escono a prua.

La cosa buona è che quegli 80 km di fiume che potrà navigare in modalità elettrica saranno 80 km a emissioni zero. Questa, almeno questa, è una buona notizia per il Fiume delle Perle che non dovrà subire ulteriore inquinamento anche da questa nave. Non bruciando carburante, infatti, la nave elettrica non riverserà nel fiume alcuno scarico inquinante come olio motore o combustibile nautico di scarto.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

29 minuti ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

2 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

3 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

5 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

6 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

8 ore ago