Categories: Auto a Idrogeno

Toyota a idrogeno: centrale elettrica e stazione di rifornimento in USA

[blogo-video id=”174042″ title=”Toyota Idrogeno Long Beach” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/rndEficb-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229750″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzQwNDIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDA0Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDQyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDQyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Toyota ha annunciato la costruzione di una nuova centrale elettrica vicino al porto di Long Beach, in California, che sarà alimentata a biomasse provenienti dai rifiuti agricoli della California. La particolarità è che, oltre all’energia elettrica rinnovabile, questa centrale produrrà anche idrogeno per autotrazione.

Questo idrogeno, a sua volta verrà usato da Toyota per alimentare la sua flotta di auto e camion a celle di combustibile. Verrà realizzata per questo una stazione di rifornimento di idrogeno nei pressi del centro Toyota Logistics a Port of Long Beach e il tutto vedrà la luce nel 2020.

La centrale elettrica non sarà molto grande: produrrà circa 2,35 MWh di energia elettrica rinnovabile al giorno (quanto serve ad alimentare circa 2.350 case americane medie) ma produrrà anche 1,2 tonnellate di idrogeno al giorno, quanto basta per fare il pieno a 1.500 veicoli a celle a combustibile.
[related layout=”right” permalink=”http://www.autoblog.it/post/790519/toyota-mirai-guida-pratica-al-rifornimento”][/related]
Si tratta, quindi, di un progetto di trigenerazione che fornirà idrogeno ai veicoli utilizzati da Toyota all’interno del porto, come la berlina a fuel cell Mirai. Ma non solo la Mirai perché tra i veicoli ad idrogeno alimentati dalla centrale c’è anche il concept truck chiamato Project Portal Heavy-Duty. Il Project Portal Heavy-Duty Truck Concept ha un motore elettrico da 670 cavalli e 1.800 Nm di coppia alimentato da due fuel cell Mirai, batteria da 12 kWh e peso massimo a pieno carico di 40 tonnellate. Questo camion brucia idrogeno al posto del gasolio e produce vapore acqueo come scarto.

L’idrogeno che viene dalla centrale sarà distribuito tramite una stazione di servizio costruita in collaborazione con Air Liquide, gigante francese leader nella produzione dei gas utilizzati negli impianti industriali.

Per più di vent’anni Toyota è stata leader nello sviluppo delle fuel cell perché ne comprendiamo l’enorme potenziale per la riduzione delle emissioni e il miglioramento della società“, ha affermato il vice presidente della pianificazione strategica del gruppo Toyota in USA Doug Murtha.

A supportare questo progetto di trigenerazione di Toyota c’è anche il Department of Energy (DOE) degli Stati Uniti e vari enti pubblici californiani, come la California Air Resources Board, il South Coast Air Quality Management District, l’Orange County Sanitation District e l’Università di Irvine.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

2 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

4 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

5 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

7 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

8 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

10 ore ago