Come preannunciato nelle settimane scorse, un nuovo operatore di bike sharing a flusso libero ha aperto i battenti a Firenze: si tratta di GoBee Bike, società con sede ad Hong Kong che già opera in altre città europee inclusa Torino.
GoBee Bike si è aggiudicata nelle settimane scorse un lotto di 4.000 biciclette condivise a flusso libero, che ha iniziato a distribuire in città ieri. Si tratta di bici verdi paragonabili a quelle degli altri operatori di bike sharing, che si sblocca tramite app. Identico anche il prezzo: 50 centesimi per 30 minuti di corsa.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173568/bike-sharing-a-flusso-libero-a-torino-arriva-gobee-bike”][/related]
E’ previsto un deposito cauzionale di 15 euro, da versare all’atto di iscrizione al servizio, per coprire eventuali danni dovuti a vandalismi o parcheggio selvaggio. Entrambi i fenomeni sono assai diffusi, in tutto il mondo ormai, tra gli utenti del bike sharing free floating.
Il nuovo operatore è stato presentato a Palazzo Vecchio da Giovanni Bettarini, assessore fiorentino alla Smart City, e da Gabriele Vezzan, Regional Manager di Gobee Bike Italia. “Abbiamo superato i 100.000 iscritti per Mobike, mezzo milione di utilizzi e più di un milione di chilometri percorsi – ha commentato Bettarini – è una rivoluzione della mobilità che probabilmente sta cambiando le abitudini dei fiorentini“.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…