Categories: ENERGIE

Ecobonus Mercedes: risparmi 4.000 euro e aiuti l’ambiente

[blogo-gallery id=”173989″ layout=”photostory”]

Fino al 31 dicembre Mercedes offre 4.000 euro di Ecobonus a chi sceglie di passare da un’auto con motore da EU1 a EU4, alle nuove generazioni di motori benzina, Diesel Euro 6 e ibridi della Stella. Un vantaggio economico importante che si aggiunge al valore della vettura portata in permuta e al risparmio in termini di carburante che spesso pochi considerano. Il valore dell’Ecobonus è inoltre cumulabile con tutte le iniziative commerciali in corso.
Pochi sanno quanto si può risparmiare, sia in termini di consumi che di emissioni, passando da un’auto con motore di vecchia generazione ad una moderna Euro 6.

Lo sa bene Mercedes-Benz che, proprio per questo, ha deciso di offrire la possibilità di usufruire fino al 31 dicembre 2017, di un consistente Ecobonus in caso di acquisto di una vettura benzina o diesel Euro 6 (ma anche di una ibrida, ibrida plug in) permutando una vecchia auto diesel da Euro 1 a Euro 4 di qualunque marca e modello.

Giusto per fare due calcoli, e capire di quanto carburante risparmiato stiamo parlando, basta leggere i conti fatti da Mercedes mettendo a confronto i consumi della nuova Classe E con quelli della gamma 2006 EU4: il nuovo 220d EU6 percorre fino 25 chilometri con un litro di gasolio, contro i 16 chilometri del vecchio 220 CDI EU4 (calcolati con il ciclo NEDC).

Il risparmio su 100.000 km è di oltre 3.300 euro. Se, invece, paragoniamo i consumi della nuova E220 diesel Euro 6 con la storica E250 diesel del 1984 (Euro 1, con 104 cavalli in meno di potenza), scopriamo che il risparmio di carburante ogni 100.000 chilometri supera i 4.400 euro. A conti fatti, con il gasolio a 1,381 euro al litro, sono ben 3.200 i litri di carburante in più consumati dalla vecchia auto per la medesima percorrenza.

Per poter usufruire dei vantaggi dell’Ecobonus, il veicolo da rottamare dovrà essere intestato all’acquirente da almeno sei mesi. Una perizia certificata da un ente terzo valuterà le vetture EU1, EU2 e EU3 portate in permuta, che saranno successivamente rottamate dal concessionario. Per le vetture EU4, invece, la stima dell’usato seguirà la normale trattativa tra cliente e concessionario. Tutti i dettagli, in ogni caso, si possono leggere sul sito di Mercedes alla pagina dedicata all’Ecobonus.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172457/auto-elettriche-daimler-investira-1-miliardo-nella-fabbrica-delle-mercedes-eq”][/related]

Questa iniziativa rientra in una più estesa e complessa strategia del Gruppo Daimler, che guarda ad una mobilità sempre più efficiente ed ecocompatibile. Uno scenario che vede la coesistenza di diversi tipi di alimentazione: dai nuovi propulsori Diesel di ultima generazione, alla gamma ibrida più ampia del segmento
premium, per arrivare all’elettrificazione dei modelli attraverso il marchio EQ: una nuova famiglia di
automobili 100% elettriche, che apriranno la strada a un futuro completamente green per Mercedes.

Ancora per diversi anni, le motorizzazioni tradizionali rimarranno dunque strategiche nella corsa all’elettrificazione della mobilità, se è vero che, entro il 2025 le previsioni del Gruppo tedesco indicano la
percentuale di vetture elettriche sul totale delle vendite globali compresa tra il 15 e il 25%.

[publiredazionale content=”Iniziativa in collaborazione con Mercedes-Benz Italia”]

Redazionali Blogo.it

Published by
Redazionali Blogo.it

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago