Categories: Auto Elettriche

Batterie auto elettriche: Nissan e Tepco insieme per stabilizzare la rete

I veicoli elettrici possono stabilizzare i consumi di energia sulla rete elettrica e, per questo, la casa costruttrice Nissan e l’operatore elettrico Tepco hanno lanciato uno studio congiunto per valutare l’impatto delle auto elettriche sulle reti.

Il progetto, che durerà fino a fine gennaio 2018, vede la partecipazione di un gruppo di dipendenti Tepco e di un gruppo di dipendenti Nissan. I primi a bordo di un veicolo commerciale 100% elettrico Nissan e-NV200, i secondi al volante dell’auto elettrica Nissan LEAF.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174247/nissan-in-primavera-la-nuova-leaf-prezzo-base-33mila-euro-video”][/related]
La sperimentazione, in buona sostanza, consiste nell’interscambio di messaggi tra chi vende energia elettrica, cioè Tepco, e chi la consuma, cioè i possessori di un veicolo elettrico. Quando la domanda di energia elettrica risulterà bassa sulla rete elettrica, allora Tepco in invierà un avviso ai due gruppi. Chi deciderà di ricaricare il veicolo quando la domanda di energia è bassa potrà ottenere degli incentivi in base alla quantità di energia ricaricata.

L’esperimento serve a valutare la disponibilità dei proprietari dei veicoli elettrici a modificare le proprie abitudini per adattarle alle esigenze tecniche della rete elettrica. Non si tratta, quindi, di un esperimento tecnico di cessione di energia tra l’auto e la rete (come nel caso delle tecnologie “Vehicle to Grid“) ma di un puro incentivo economico.

La questione è capire quanto sia elastica la domanda di energia elettrica e quanto essa possa essere indirizzata al fine di ottimizzare la rete elettrica, che è un fattore abbastanza rigido. Il progetto si avvarrà delle infrastrutture esistenti e del sistema telematico Nissan Connect EV, che consente ai proprietari di auto elettriche Nissan di monitorare da remoto lo stato della carica della batteria tramite una app per smartphone e tablet.

A questa app ne verrà integrata una seconda: EVsmart, che individua le stazioni di ricarica per i veicoli. I due gruppi partecipanti al progetto potranno installare gratuitamente entrambe le App sui propri smartphone o tablet. Una volta terminato il progetto Nissan e TEPCO presenteranno i risultati all’Agenzia giapponese per le Risorse Naturali e l’Energia.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Hai un cassetto pieno di cartoline? Ti svelo come trasformarle in decorazioni stupende e super originali

Le vecchie cartoline possono avere una seconda vita: segnalibri, quadretti, etichette regalo e idee fai…

1 ora ago

Vecchie scarpe e ciabatte, dai loro nuova vita (e risparmia): 5 modi per riutilizzarle in casa

Scarpe vecchie? Ecco 5 idee di riciclo creativo per trasformarle in vasi, decorazioni o casette…

4 ore ago

Cappotto termico interno, come funziona? Ecco lo spessore giusto per evitare un investimento a vuoto

Il cappotto termico interno è una soluzione economica e veloce per migliorare l’isolamento della casa.…

5 ore ago

Da scarti a capolavori, le creazioni più furbe e originali con i ritagli di tessuto: non li butti più

Dai ritagli di stoffa possono nascere oggetti decorativi, accessori di moda e idee regalo sostenibili.…

7 ore ago

Eurospin, file infinite alle casse: tutti vogliono il prodotto del momento a meno di 30 euro

Una promozione mirata e una strategia ben studiata: la piastra lisciante Necchi diventa il nuovo…

8 ore ago

Hai cambiato le gomme? Attento a dove le butti: le regole che quasi nessuno conosce

Ogni anno in Italia vengono dismessi milioni di pneumatici, ma pochi sanno come vanno smaltiti.…

11 ore ago