Categories: Auto Elettriche

Batterie auto elettriche: Nissan e Tepco insieme per stabilizzare la rete

I veicoli elettrici possono stabilizzare i consumi di energia sulla rete elettrica e, per questo, la casa costruttrice Nissan e l’operatore elettrico Tepco hanno lanciato uno studio congiunto per valutare l’impatto delle auto elettriche sulle reti.

Il progetto, che durerà fino a fine gennaio 2018, vede la partecipazione di un gruppo di dipendenti Tepco e di un gruppo di dipendenti Nissan. I primi a bordo di un veicolo commerciale 100% elettrico Nissan e-NV200, i secondi al volante dell’auto elettrica Nissan LEAF.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174247/nissan-in-primavera-la-nuova-leaf-prezzo-base-33mila-euro-video”][/related]
La sperimentazione, in buona sostanza, consiste nell’interscambio di messaggi tra chi vende energia elettrica, cioè Tepco, e chi la consuma, cioè i possessori di un veicolo elettrico. Quando la domanda di energia elettrica risulterà bassa sulla rete elettrica, allora Tepco in invierà un avviso ai due gruppi. Chi deciderà di ricaricare il veicolo quando la domanda di energia è bassa potrà ottenere degli incentivi in base alla quantità di energia ricaricata.

L’esperimento serve a valutare la disponibilità dei proprietari dei veicoli elettrici a modificare le proprie abitudini per adattarle alle esigenze tecniche della rete elettrica. Non si tratta, quindi, di un esperimento tecnico di cessione di energia tra l’auto e la rete (come nel caso delle tecnologie “Vehicle to Grid“) ma di un puro incentivo economico.

La questione è capire quanto sia elastica la domanda di energia elettrica e quanto essa possa essere indirizzata al fine di ottimizzare la rete elettrica, che è un fattore abbastanza rigido. Il progetto si avvarrà delle infrastrutture esistenti e del sistema telematico Nissan Connect EV, che consente ai proprietari di auto elettriche Nissan di monitorare da remoto lo stato della carica della batteria tramite una app per smartphone e tablet.

A questa app ne verrà integrata una seconda: EVsmart, che individua le stazioni di ricarica per i veicoli. I due gruppi partecipanti al progetto potranno installare gratuitamente entrambe le App sui propri smartphone o tablet. Una volta terminato il progetto Nissan e TEPCO presenteranno i risultati all’Agenzia giapponese per le Risorse Naturali e l’Energia.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

8 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

10 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

11 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

13 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

14 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

16 ore ago