Produrre auto elettriche in Cina sarà più semplice

La notizia è di quelle importanti e che interessa a tutti i grandi produttori internazionali di automobili, ma forse è Tesla l’azienda che ne trarrà maggiormente beneficio prima di tutti: già entro la fine di quest’anno cadrà l’obbligo per i produttori stranieri di allearsi al 50% con partner locali cinesi per aprire fabbriche di auto in Cina.

Come riporta il South China Morning Post, la National Development and Reform Commission (NDRC), ha dichiarato che entro il 2018 cadrà questo vincolo per i produttori di auto elettriche e ibride plug-in e poi, nel 2020 e nel 2022, lo stesso vincolo cadrà anche per i veicoli commerciali e non commerciali non elettrici.

La conferma alla notizia viene anche da  Bloomberg, che specifica che i produttori stranieri saranno autorizzati a possedere più del 50% delle joint venture con i cinesi. Non è chiaro, invece, se e quando un produttore non cinese potrà aprire una fabbrica in Cina mantenendone il 100% della proprietà.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/886895/povera-europa-la-cina-ha-gia-vinto-la-sfida-dellauto-elettrica”][/related]

Tesla da tempo lotta contro questa clausola protezionistica dei cinesi, sperando di aprire una fabbrica di auto elettriche di sua completa proprietà. Attualmente le Tesla vendute in Cina sono infatti tutte importate dagli Stati Uniti e il cliente deve pagare un dazio del 25%.

Nessun produttore al momento annuncia cambiamento societari nelle joint venture con ditte cinesi attualmente in essere, ma Bloomberg ricorda che BMW è nel mezzo di una delicata trattativa con Great Wall Motor Company per produrre la Mini elettrica in Cina. A questo punto la casa di Monaco di Baviera potrebbe anche optare per una fabbrica al 100% di sua proprietà.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/894644/auto-elettriche-la-cina-si-prepara-al-record-di-vendite”][/related]

In ogni caso l’allentamento dei vincoli societari annunciato dalla NDRC è un sintomo forte della necessità di auto elettriche in Cina. Nel grande paese orientale, infatti, quello dell’auto elettrica è un mercato da almeno 7-800 mila veicoli l’anno.

La Cina è già oggi primo produttore e primo mercato mondiale per le auto elettriche e ha chiuso il 2017 con l’ennesimo record di produzione e di consegne. Con le nuove regole, a questo punto, non potrà essere che boom.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

35 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago