Produrre auto elettriche in Cina sarà più semplice

La notizia è di quelle importanti e che interessa a tutti i grandi produttori internazionali di automobili, ma forse è Tesla l’azienda che ne trarrà maggiormente beneficio prima di tutti: già entro la fine di quest’anno cadrà l’obbligo per i produttori stranieri di allearsi al 50% con partner locali cinesi per aprire fabbriche di auto in Cina.

Come riporta il South China Morning Post, la National Development and Reform Commission (NDRC), ha dichiarato che entro il 2018 cadrà questo vincolo per i produttori di auto elettriche e ibride plug-in e poi, nel 2020 e nel 2022, lo stesso vincolo cadrà anche per i veicoli commerciali e non commerciali non elettrici.

La conferma alla notizia viene anche da  Bloomberg, che specifica che i produttori stranieri saranno autorizzati a possedere più del 50% delle joint venture con i cinesi. Non è chiaro, invece, se e quando un produttore non cinese potrà aprire una fabbrica in Cina mantenendone il 100% della proprietà.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/886895/povera-europa-la-cina-ha-gia-vinto-la-sfida-dellauto-elettrica”][/related]

Tesla da tempo lotta contro questa clausola protezionistica dei cinesi, sperando di aprire una fabbrica di auto elettriche di sua completa proprietà. Attualmente le Tesla vendute in Cina sono infatti tutte importate dagli Stati Uniti e il cliente deve pagare un dazio del 25%.

Nessun produttore al momento annuncia cambiamento societari nelle joint venture con ditte cinesi attualmente in essere, ma Bloomberg ricorda che BMW è nel mezzo di una delicata trattativa con Great Wall Motor Company per produrre la Mini elettrica in Cina. A questo punto la casa di Monaco di Baviera potrebbe anche optare per una fabbrica al 100% di sua proprietà.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/894644/auto-elettriche-la-cina-si-prepara-al-record-di-vendite”][/related]

In ogni caso l’allentamento dei vincoli societari annunciato dalla NDRC è un sintomo forte della necessità di auto elettriche in Cina. Nel grande paese orientale, infatti, quello dell’auto elettrica è un mercato da almeno 7-800 mila veicoli l’anno.

La Cina è già oggi primo produttore e primo mercato mondiale per le auto elettriche e ha chiuso il 2017 con l’ennesimo record di produzione e di consegne. Con le nuove regole, a questo punto, non potrà essere che boom.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

24 minuti ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

2 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

3 ore ago

Basta vestiti che puzzano sempre di sudore: non basta lavarli, è questo il vero segreto

La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…

5 ore ago

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

6 ore ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

8 ore ago