Categories: news

Leroy Merlin, Boulanger e Auchan insieme per la smart home efficiente

Grandi manovre, in Francia, per favorire la diffusione dei dispositivi smart per le case intelligenti di domani: le tre grandi catene Leroy Merlin, Boulanger e Auchan hanno raggiunto l’accordo per spingere Enki, la piattaforma aperta di Leroy Merlin che permette la comunicazione di dispositivi per smart home di differenti produttori.

Honeywell, Netatmo, Legrand, Nest, Nodon, My Fox, Lifx, Evology, Avidsen, Debflex, Chacon sono solo alcuni dei brand produttori di smart device che hanno aderito alla piattaforma Enki. Al momento la piattaforma è in grado di comunicare con circa 140 dispositivi smart, di una ventina di brand.

Con l’accordo tra Leroy Merlin, Boulanger e Auchan le tre aziende si impegnano adesso a far sì che sempre più dispositivi intelligenti siano compatibili con Enki. A partire da maggio saranno poi vendute nelle tre catene le nuove Enki Box, cioè gli smart hub Enki che vedete in foto compatibili con le connessioni Zigbee, Enocean, 433 DiO, Bluetooth e Wifi e quindi in grado di allargare notevolmente il range di prodotti smart con cui Enki può dialogare.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174443/smart-home-risparmio-energetico-osservatorio-compass”][/related]

Già oggi Leroy Merlin vende centinaia di prodotti legati alla gestione dell’illuminazione, del riscaldamento e del risparmio energetico in casa. Caldaie, cronotermostati, componenti per illuminazione a LED sono già nel catalogo Leroy Merlin ed Enki nasce anche per collegare il maggior numero possibile di questi prodotti e gestirli in maniera intelligente.

In futuro, quindi, sarà possibile trovare nei negozi della catena francese del fai da te soluzioni complete per automatizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci, l’apertura e chiusura delle tapparelle, il riscaldamento domestico e la climatizzazione.

Collegando tutti questi dispositivi tramite una piattaforma unica, aperta e supportata da device di diversi produttori, anche l’hobbista potrà realizzare una casa smart ad alta efficienza energetica scegliendo i prodotti e dispositivi che preferisce e non dovendosi più affidare a pacchetti completi monomarca.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago