Categories: news

Smart Home: da Nest lo schermo per la casa intelligente Google?

Dai cronotermostati intelligenti per il risparmio energetico ai display per comandare la smart home, la casa connessa di domani. Sarebbe questo il prossimo futuro di Nest, azienda del gruppo Google, che secondo alcuni rumor starebbe lavorando a uno smart display con Google Assistant integrato, da affiancare allo smart speaker Google Home e agli altri smart device che già produce (videocamere, campanelli intelligenti, allarmi fumo e CO2) per chiudere il cerchio e offrire ai consumatori una casa intelligente 100% made in Google.

La notizia, o meglio l’ipotesi tutta da confermare, proviene da Slash Gear. Il portale dedicato alla tecnologia ha infatti notato uno strano annuncio di lavoro pubblicato da Google per cercare quattro figure professionali: un Nest UX Design Manager, un Nest Software Engineer, un Nest Machine Learning Software Engineer e un Nest Video Embedded Engineer.

Google, quindi, cerca personale per realizzare un dispositivo video marcato Nest che possa dialogare efficientemente con gli utenti. Google ha già da tempo in programma la creazione di uno smart display da inserire nella sua piattaforma di domotica, per competere con Amazon Echo Show.

I display intelligenti, infatti, sembrano un passaggio obbligato per portare i consumatori che ancora non hanno confidenza con i comandi vocali nel mondo della domotica. Per molti, infatti, è molto più intuitivo comandare il riscaldamento, l’accensione e spegnimento delle luci o l’apertura e chiusura delle serrande tramite un display touch screen.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174443/smart-home-risparmio-energetico-osservatorio-compass”][/related]
D’altronde, la maggior parte delle soluzioni di domotica progettate prima della diffusione sul mercato degli smart speaker sono comandate tramite un display, solitamente agganciato al muro.

Un eventuale smart display dotato di Google Assistant sarebbe utile non solo per comandare le funzioni domotiche della smart home ma, ad esempio, per mostrare a video la situazione del traffico, lo stato della carica di un’auto elettrica e mille altre funzioni che è più comodo controllare con uno schermo piuttosto che con la voce o sul proprio smartphone.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago