Categories: news

Smart Home: da Nest lo schermo per la casa intelligente Google?

Dai cronotermostati intelligenti per il risparmio energetico ai display per comandare la smart home, la casa connessa di domani. Sarebbe questo il prossimo futuro di Nest, azienda del gruppo Google, che secondo alcuni rumor starebbe lavorando a uno smart display con Google Assistant integrato, da affiancare allo smart speaker Google Home e agli altri smart device che già produce (videocamere, campanelli intelligenti, allarmi fumo e CO2) per chiudere il cerchio e offrire ai consumatori una casa intelligente 100% made in Google.

La notizia, o meglio l’ipotesi tutta da confermare, proviene da Slash Gear. Il portale dedicato alla tecnologia ha infatti notato uno strano annuncio di lavoro pubblicato da Google per cercare quattro figure professionali: un Nest UX Design Manager, un Nest Software Engineer, un Nest Machine Learning Software Engineer e un Nest Video Embedded Engineer.

Google, quindi, cerca personale per realizzare un dispositivo video marcato Nest che possa dialogare efficientemente con gli utenti. Google ha già da tempo in programma la creazione di uno smart display da inserire nella sua piattaforma di domotica, per competere con Amazon Echo Show.

I display intelligenti, infatti, sembrano un passaggio obbligato per portare i consumatori che ancora non hanno confidenza con i comandi vocali nel mondo della domotica. Per molti, infatti, è molto più intuitivo comandare il riscaldamento, l’accensione e spegnimento delle luci o l’apertura e chiusura delle serrande tramite un display touch screen.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174443/smart-home-risparmio-energetico-osservatorio-compass”][/related]
D’altronde, la maggior parte delle soluzioni di domotica progettate prima della diffusione sul mercato degli smart speaker sono comandate tramite un display, solitamente agganciato al muro.

Un eventuale smart display dotato di Google Assistant sarebbe utile non solo per comandare le funzioni domotiche della smart home ma, ad esempio, per mostrare a video la situazione del traffico, lo stato della carica di un’auto elettrica e mille altre funzioni che è più comodo controllare con uno schermo piuttosto che con la voce o sul proprio smartphone.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago