Categories: news

Smart Home: da Nest lo schermo per la casa intelligente Google?

Dai cronotermostati intelligenti per il risparmio energetico ai display per comandare la smart home, la casa connessa di domani. Sarebbe questo il prossimo futuro di Nest, azienda del gruppo Google, che secondo alcuni rumor starebbe lavorando a uno smart display con Google Assistant integrato, da affiancare allo smart speaker Google Home e agli altri smart device che già produce (videocamere, campanelli intelligenti, allarmi fumo e CO2) per chiudere il cerchio e offrire ai consumatori una casa intelligente 100% made in Google.

La notizia, o meglio l’ipotesi tutta da confermare, proviene da Slash Gear. Il portale dedicato alla tecnologia ha infatti notato uno strano annuncio di lavoro pubblicato da Google per cercare quattro figure professionali: un Nest UX Design Manager, un Nest Software Engineer, un Nest Machine Learning Software Engineer e un Nest Video Embedded Engineer.

Google, quindi, cerca personale per realizzare un dispositivo video marcato Nest che possa dialogare efficientemente con gli utenti. Google ha già da tempo in programma la creazione di uno smart display da inserire nella sua piattaforma di domotica, per competere con Amazon Echo Show.

I display intelligenti, infatti, sembrano un passaggio obbligato per portare i consumatori che ancora non hanno confidenza con i comandi vocali nel mondo della domotica. Per molti, infatti, è molto più intuitivo comandare il riscaldamento, l’accensione e spegnimento delle luci o l’apertura e chiusura delle serrande tramite un display touch screen.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174443/smart-home-risparmio-energetico-osservatorio-compass”][/related]
D’altronde, la maggior parte delle soluzioni di domotica progettate prima della diffusione sul mercato degli smart speaker sono comandate tramite un display, solitamente agganciato al muro.

Un eventuale smart display dotato di Google Assistant sarebbe utile non solo per comandare le funzioni domotiche della smart home ma, ad esempio, per mostrare a video la situazione del traffico, lo stato della carica di un’auto elettrica e mille altre funzioni che è più comodo controllare con uno schermo piuttosto che con la voce o sul proprio smartphone.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

1 ora ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

4 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

13 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

15 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

16 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

18 ore ago