Categories: news

Robotina: la Smart Home a risparmio energetico via Blockchain

[blogo-video id=”174754″ title=”robotina ico smart home blockchain iot.mp4″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/1cycenTV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229410″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NzU0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzQ3NTQvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDc1NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NzU0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NzU0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Quando parliamo di smart home e internet of things e li applichiamo al risparmio energetico nelle nostre case Robotina Ico è, probabilmente, la soluzione più avanzata attualmente disponibile sul mercato. E anche una delle più complesse. Ma cos’è?

Robotina Ico è un sistema domotico di controllo dei consumi della casa, come ce ne sono molti altri: può accendere e spegnere le luci e gli elettrodomestici, controllare il termostato del riscaldamento e gestire la ricarica di una auto elettrica. In più può fare tutto questo in base alle condizioni e alle previsioni meteo, grazie a sofisticati sistemi di intelligenza artificiale e machine learning.

Ma non solo: può fare tutto ciò anche in base al carico della rete elettrica, spegnendo ad esempio i nostri elettrodomestici se si rischia un sovraccarico e un black out di parte della rete. Ma la parte più interessante è un’altra ancora: Robotina Ico raccoglie informazioni sul nostro stile di vita e suoi nostri consumi e le fornisce, tramite una transizione economica gestita da blockchain, ai fornitori di energia. In questo modo chi produce energia può ottimizzare le sue attività in base ai consumi previsti.

Robotina, azienda slovena con circa 25 anni di vita alle spalle, ha già distribuito e installato un milione di dispositivi compatibili con questo sistema. In tutto il mondo, tra i suoi clienti c’è persino Microsoft.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174464/smart-home-ecologica-eni-la-fa-con-hive”][/related]
Il sistema, come avrete ben capito, è tutt’altro che semplice ma del tutto trasparente all’utente. Un gruppo di consumatori, tramite le soluzioni Robotina, potrebbe diventare una vera e propria community energetica in grado di vendere la propria disponibilità al distacco energetico in caso di bisogno (e per brevi periodi di tempo). Questa disponibilità può essere comprata dai fornitori di energia, che risparmierebbero così gli elevati costi che dovrebbero sostenere per soddisfare un picco di domanda di elettricità.

Questa transazione avviene tramite il sistema Robotina Rox, un vero e proprio mercato virtuale dell’energia in cui i consumatori vendono il loro non consumo di elettricità. Il tutto gestito in maniera sicura e anonima tramite l’ormai noto sistema blockchain, cioè una catena di blocchi di informazioni gestite da una rete di computer.

I vantaggi di tutto questo sarebbero notevoli e per tutti: un minor spreco di energia elettrica, un maggior risparmio energetico in bolletta, l’ottimizzazione della produzione di energia da parte delle grandi utilities. Diventerà mai realtà?

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Smart home

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago