In Italia 3,4 milioni di auto a combustibili alternativi

Secondo gli ultimi dati del Consorzio Ecogas relativi al parco circolante 2017, in Italia ci sono 3.420.776 autovetture alimentate a carburanti alternativi a benzina e gasolio, cioè metano, GPL o auto ibride ed elettriche.

Sempre secondo gli stessi dati, inoltre, le Regioni italiane con la maggior percentuale di motorizzazioni alternative sono le Marche (18,84%) e l’Emilia Romagna (18,59%). In fondo alla classifica troviamo Friuli Venezia Giulia, Calabria, Sardegna e Valle d’Aosta tutte con percentuali abbondantemente sotto il 5%. A livello nazionale la media delle auto con alimentazione alternativa si attesta all’8,88% (erano l’8,58% nel 2016).

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169980/auto-a-metano-le-piu-vendute-nel-2017-in-italia”][/related]

La stragrande maggioranza sono auto a doppia alimentazione: le bifuel benzina-GPL sono ben 2.309.020 (5,99% del parco circolante in Italia), mentre le benzina-metano sono 926.704 (2,41%). Seguono le ibride a benzina con 174.087 vetture (0,45%) sono ibride benzina, le auto elettriche sono 7.560 (0,02%) e infine 3.405 (0,01%) sono le auto ibride gasolio.

Guardando ai numeri assoluti e non alle percentuali, poi, si scopre che l’Emilia Romagna è la Regione con maggior numero di queste auto: 529.273 unità, seguita dalla Lombardia (444.902) e dal Veneto (350.047 unità). Poi Campania (340.052), Lazio (308.791), Piemonte (284.846), Toscana (244.931), Marche (191.443), Puglia (189.383) e Sicilia (137.491).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce
Tags: Ecogas

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago