Categories: Auto Elettriche

Nissan: fuori dal diesel nel 2025

La notizia non è confermata ma la fonte, Kyodo News, è solitamente affidabile. Secondo l’agenzia di stampa giapponese il produttore di automobili Nissan avrebbe già fissato la data di scadenza per i suoi impianti produttivi dove si costruiscono le vetture diesel dell’azienda: il 2025.

Nissan, che già oggi produce l’auto elettrica più venduta al mondo (la Nissan Leaf) avrebbe preso questa decisione per rispondere alle sempre più stringenti normative europee sulle emissioni delle automobili. Emissioni che, nel caso dei motori diesel, sono sempre più difficili da far rientrare negli standard imposti dall’UE. Come i vari dieselgate dimostrano.

Secondo Kyodo News questa decisione sarebbe già stata ufficialmente presa da Nissan e comunicata agli altri membri dell’alleanza: Renault e Mitsubishi. Tuttavia, vista i numeri della produzione e vendita di autoveicoli di Nissan, il 2025 sembra veramente vicino. L’attuale capacità produttiva impegnata per i veicoli diesel verrebbe riconvertita per la produzione di auto elettriche.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174338/nissan-leaf-vince-il-premio-must-test-drive-di-autotrader”][/related]
Altri produttori giapponesi sono però sulla stessa strada: Toyota già oggi non progetta nuovi veicoli diesel e si limita a portare avanti i modelli già in listino, Subaru nel 2020 smetterà di vendere diesel in Europa e Australia. Entro pochi anni, quindi, tre grandi produttori venderanno solo automobili a benzina e auto elettriche.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174702/ricarica-ultraveloce-auto-elettriche-abb”][/related]Prima di cantar vittoria, però, va puntualizzato che l’attuale infrastruttura di ricarica per auto elettriche non è pronta in Europa, fatti salvi casi isolati come la Norvegia e forse a breve la Germania, a sostenere uno switch dal diesel all’elettrico.

Ciò vuol dire che, sempre se la notizia riportata da Kyodo News verrà confermata, in Europa assisteremo ad un periodo ponte in cui le auto a benzina torneranno a volumi di vendita che non si vedono ormai da almeno dieci anni. Dopo questo periodo ponte, che durerà il tempo di costruire l’infrastruttura di ricarica, forse verrà finalmente l’era delle auto elettriche.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago