Categories: Auto Elettriche

Ricarica ultraveloce delle auto elettriche con l’UFC di Nidec ASI

La ricarica di migliaia auto elettriche contemporaneamente potrebbe causare black out e malfunzionamenti alla rete elettrica nazionale. Per questo Nidec ASI, ex Ansaldo Soluzioni Industriali oggi parte del gruppo multinazionale Nidec, ha presentato l’Ultra Fast Charger.

Si tratta di una sorta di “cuscinetto”, di ammortizzatore elettrico tra la rete e la colonnina di ricarica, che permette di effettuare ricariche ultraveloci a 320 kW con un assorbimento dalla rete di soli 50 kW. Questo è possibile perché l’UFC di Nidec ASI contiene al suo interno una batteria da 160 kWh, tramite la quale è possibile alzare la potenza erogata alla colonnina di ricarica per auto elettriche.

Quando non sta ricaricando, la batteria dell’UFC si ricarica a sua volta attingendo 50 kW dalla rete o immagazzinando l’energia proveniente da pannelli solari fotovoltaici o altre fonti rinnovabili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174702/ricarica-ultraveloce-auto-elettriche-abb”][/related]

Siamo riusciti a mettere a punto una soluzione avanzata che ha un’elevata capacità di ricarica dei veicoli e che è in grado di mantenere un flusso costante nella rete elettrica, riducendo i rischi di black out che si potranno generare in futuro con una maggiore diffusione delle auto elettriche“, ha spiegato Matteo Rizzi di Nidec Industrial Solutions.

Allo stesso tempo l’Ultra Fast Charger di Nidec ASI permette di installare colonnine di ricarica ultraveloci anche in zone dove la rete elettrica non consente di effettuare prelievi di energia troppo massicci. Ricordiamo che tramite le colonnine ultra fast è possibile aggiungere anche 500 km di autonomia in 15.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172710/ricarica-auto-elettriche-eva-enel-installa-30-colonnine-sulla-roma-milano”][/related]

Nidec ASI sta progettando anche altre soluzioni di ricarica ottimizzata e flessibile: stazioni di ricarica a bassa tensione con batterie (per una ricarica all’80% e fino a 12 veicoli ricaricati in un’ora) e stazioni di ricarica a media tensione (oltre i 12 veicoli ricaricati all’80% in un’ora).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago