Categories: Auto Elettriche

Ricarica ultraveloce delle auto elettriche con l’UFC di Nidec ASI

La ricarica di migliaia auto elettriche contemporaneamente potrebbe causare black out e malfunzionamenti alla rete elettrica nazionale. Per questo Nidec ASI, ex Ansaldo Soluzioni Industriali oggi parte del gruppo multinazionale Nidec, ha presentato l’Ultra Fast Charger.

Si tratta di una sorta di “cuscinetto”, di ammortizzatore elettrico tra la rete e la colonnina di ricarica, che permette di effettuare ricariche ultraveloci a 320 kW con un assorbimento dalla rete di soli 50 kW. Questo è possibile perché l’UFC di Nidec ASI contiene al suo interno una batteria da 160 kWh, tramite la quale è possibile alzare la potenza erogata alla colonnina di ricarica per auto elettriche.

Quando non sta ricaricando, la batteria dell’UFC si ricarica a sua volta attingendo 50 kW dalla rete o immagazzinando l’energia proveniente da pannelli solari fotovoltaici o altre fonti rinnovabili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174702/ricarica-ultraveloce-auto-elettriche-abb”][/related]

Siamo riusciti a mettere a punto una soluzione avanzata che ha un’elevata capacità di ricarica dei veicoli e che è in grado di mantenere un flusso costante nella rete elettrica, riducendo i rischi di black out che si potranno generare in futuro con una maggiore diffusione delle auto elettriche“, ha spiegato Matteo Rizzi di Nidec Industrial Solutions.

Allo stesso tempo l’Ultra Fast Charger di Nidec ASI permette di installare colonnine di ricarica ultraveloci anche in zone dove la rete elettrica non consente di effettuare prelievi di energia troppo massicci. Ricordiamo che tramite le colonnine ultra fast è possibile aggiungere anche 500 km di autonomia in 15.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172710/ricarica-auto-elettriche-eva-enel-installa-30-colonnine-sulla-roma-milano”][/related]

Nidec ASI sta progettando anche altre soluzioni di ricarica ottimizzata e flessibile: stazioni di ricarica a bassa tensione con batterie (per una ricarica all’80% e fino a 12 veicoli ricaricati in un’ora) e stazioni di ricarica a media tensione (oltre i 12 veicoli ricaricati all’80% in un’ora).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

4 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

6 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

8 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

11 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

12 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

14 ore ago