Categories: Auto Elettriche

Camion elettrici: Daimler presenta 2 nuovi modelli per il Nord America

Il gigante tedesco dell’automotive Daimler Mercedes si rafforza nel (futuro) mercato dei camion elettrici annunciando due nuovi modelli riservati al mercato nordamericano, la stessa area geografica dove sta per nascere una nuova società della Stella dedicata alla mobilità elettrica: E-Mobility Group (EMG).

Il compito di EMG sarà quello di definire una strategia per i componenti elettrici, i veicoli elettrici completi e di sviluppare una architettura globale e standardizzata per il trasporto elettrico simile all’attuale piattaforma globale Daimler Truck.

I due nuovi modelli di camion elettrici sono l’eCascadia, versione a emissioni zero del Freightliner Cascadia già presente sul mercato americano, e l’eM2 106 che è la versione elettrica dell’M2 106 (anch’esso prodotto e venduto in Nord America da Freightliner, dal 1981 di proprietà di Daimler Trucks North America).

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174211/camion-elettrici-daimler-consegna-i-primi-fuso-ecanter”][/related]

I due mezzi sono, rispettivamente, un trattore stradale per autoarticolato e un camion. L’eCascadia vanta un motore elettrico da 740 CV, batterie da 550 kWh e autonomia da 400 km. Le batterie si ricaricano dell’80% in 90 minuti. L’eM2 106 è un mezzo più piccolo e meno potente, ma vanta comunque 486 CV e 325 kWh di batteria per 300 km di autonomia. Entro fine anno una trentina di mezzi verranno consegnati ai primi clienti americani.

Si tratta, quindi, di due mezzi pesanti ideati per effettuare l’ultimo tratto del trasporto merci su gomma e che non sono ancora proponibili come sostituti dei tradizionali camion a gasolio su tratte di migliaia di chilometri.

Si andranno ad aggiungere al Fuso eCanter, altro prodotto 100% elettrico per il trasporto merci targato Daimler e studiato specificatamente per il settore logistica e la consegna merci in città.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago