Categories: news

Smart Home: anche Tim nel mercato con l’app IoTIM

Si chiama IoTIM e il nome è un gioco di parole tra IoT (Internet of Things) e TIM, il noto operatore telefonico italiano. E’ la nuova app per gestire i dispositivi smart home e rendere la propria casa più intelligente, comoda ed ecologica.

L’idea alla base di questa nuova app di TIM è quella di uniformare l’esperienza di utilizzo di tutti i dispositivi smart presenti in casa, permettendo all’utente di utilizzare una sola interfaccia semplice ed intuitiva per comandare termostati intelligenti, bilance pesa persona, sistemi di videosorveglianza IP e un po’ tutti i device compatibili.

IoTIM è disponibile per smartphone Android e iOS, ma anche da web e in futuro dalla TV tramite il decoder TIM BOX. E’ una applicazione aperta, per consentire a tutti i produttori di rendere i propri prodotti compatibili.

Con il lancio di IoTIM, l’azienda aggiunge un altro pilastro alla strategia DigiTIM, entrando nelle case degli Italiani non solo per offrire servizi di connettività e di intrattenimento, ma anche per semplificare la vita quotidiana dei clienti“, spiega Stefano Azzi, Direttore Consumer & Small Enterprise di TIM.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174666/leroy-merlin-boulanger-auchan-smart-home-efficienza-energetica”][/related]
Oltre a semplificare e uniformare l'”esperienza smart home” TIM mira anche a vendere direttamente device compatibili sul suo sito, addebitandone il costo nella fattura telefonica. Il primo di questi prodotti è TIM Security, un sistema di sicurezza e antifurto connesso sia al rete di casa che alla rete mobile tramite una SIM.

Al momento sono già compatibili con IoTIM alcuni device di brand molto noti, come i termostati intelligenti di Nest e quelli di Netatmo. Già oggi, quindi, gli utenti di questi device possono controllare la temperatura di casa e impostare il riscaldamento domestico o il raffrescamento anche da remoto, e risparmiare energia con un semplice tap.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

1 ora ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

8 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

11 ore ago