La società cinese di bike sharing a flusso libero ofo aveva scelto Varese per la sperimentazione dei suoi servizi in un Comune di medie-piccole dimensioni. Ma non sembra un esperimento ben riuscito. Il problema è il solito: la gente non vuole pagare.
Come riporta la stampa locale varesina, infatti, ofo sarebbe seriamente intenzionata a lasciare Varese perché sono troppi gli “usi impropri” del servizio. Moltissimi utenti, infatti, manomettono il lucchetto elettronico della bici e fanno corse senza pagare la tariffa oraria.
Un problema reale, di cui si è dovuta occupare persino l’Amministrazione comunale con la Polizia Municipale. Nel corso di una quindicina di controlli effettuati dai vigili urbani di Varese su altrettanti utenti del bike sharing, infatti, sono stati ben 14 gli utilizzi impropri rilevati. Molti dei quali da parte di minorenni.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173859/bike-sharing-a-flusso-libero-problemi-anche-a-parigi-e-washington”][/related]
“Tanti cittadini stanno utilizzando e apprezzando questa possibilità di bike sharing a Varese – spiega a l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – Purtroppo però l’azienda ci continua a segnalare troppi utilizzi impropri e in alcuni casi si tratta di vandalismi e di manomissioni delle bici. In tanti casi poi si tratta di ragazzi minorenni che manomettono il lucchetto. Insomma, tutto questo scenario che una città civile come Varese non si merita, sta mettendo a rischio la permanenza della società di bike sharing nella nostra città“.
Ofo non può che prendere atto della situazione e preannunciare il ritiro del servizio di bici condivise: “Stiamo rivalutando le nostre strategie in tutta Europa e questo è il momento di tirare le fila anche nelle sperimentazioni che abbiamo fatto in alcuni piccoli centri come Varese. A breve prenderemo una decisione, ma al momento la possibilità di chiudere è molto alta“.
Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…
Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…
Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…
Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…