Categories: Biciclette

Bike sharing: ofo potrebbe lasciare Varese a causa dei furbetti

La società cinese di bike sharing a flusso libero ofo aveva scelto Varese per la sperimentazione dei suoi servizi in un Comune di medie-piccole dimensioni. Ma non sembra un esperimento ben riuscito. Il problema è il solito: la gente non vuole pagare.

Come riporta la stampa locale varesina, infatti, ofo sarebbe seriamente intenzionata a lasciare Varese perché sono troppi gli “usi impropri” del servizio. Moltissimi utenti, infatti, manomettono il lucchetto elettronico della bici e fanno corse senza pagare la tariffa oraria.

Un problema reale, di cui si è dovuta occupare persino l’Amministrazione comunale con la Polizia Municipale. Nel corso di una quindicina di controlli effettuati dai vigili urbani di Varese su altrettanti utenti del bike sharing, infatti, sono stati ben 14 gli utilizzi impropri rilevati. Molti dei quali da parte di minorenni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173859/bike-sharing-a-flusso-libero-problemi-anche-a-parigi-e-washington”][/related]

Tanti cittadini stanno utilizzando e apprezzando questa possibilità di bike sharing a Varese – spiega a l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – Purtroppo però l’azienda ci continua a segnalare troppi utilizzi impropri e in alcuni casi si tratta di vandalismi e di manomissioni delle bici. In tanti casi poi si tratta di ragazzi minorenni che manomettono il lucchetto. Insomma, tutto questo scenario che una città civile come Varese non si merita, sta mettendo a rischio la permanenza della società di bike sharing nella nostra città“.

Ofo non può che prendere atto della situazione e preannunciare il ritiro del servizio di bici condivise: “Stiamo rivalutando le nostre strategie in tutta Europa e questo è il momento di tirare le fila anche nelle sperimentazioni che abbiamo fatto in alcuni piccoli centri come Varese. A breve prenderemo una decisione, ma al momento la possibilità di chiudere è molto alta“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago