Il Copenhagen Solutions Lab, ente pubblico che si occupa di trovare soluzioni ai problemi urbani della città di Copenhagen, ha annunciato la collaborazione con Google per misurare insieme la qualità dell’aria nelle strade della capitale danese.
La collaborazione si concretizza in alcuni sensori montati a bordo delle auto di Google Street View. Le macchine di Google, andando in giro per la città misureranno particolato e altri inquinanti, strada per strada. Al momento, invece, le autorità cittadine misurano gli inquinanti solo in tre zone della città.
Si tratta della prima collaborazione del genere tra Google e un ente pubblico al di fuori degli Stati Uniti, dove le Google car vengono già utilizzate per scopi simili. Tale progetto, a Copenhagen, rientra nella strategia complessiva della Municipalità di misurazione e riduzione degli inquinanti nell’aria che potrebbe portare in futuro anche a un divieto di circolazione delle auto diesel.
“L’ambiente, le persone e la qualità della vita sono priorità assolute nello sviluppo di Copenhagen – spiega la vicesindaca Ninna Hedeager – e cooperando con una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo stiamo lavorando a nuovi metodi di misurazione della qualità dell’aria in città. Ciò permetterà a Copenhagen di fare passi avanti nei suoi sforzi per assicurare la miglior qualità dell’aria possibile e dare ai cittadini informazioni per utilizzare le piste ciclabili meno inquinate“.
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…