Categories: Auto Elettriche

Volkswagen I.D. R Pikes Peak: quanto è vicina ai veicoli di produzione

[blogo-gallery id=”175201″ layout=”photostory”]
Parte dei test sulla Volkswagen I.D. R Pikes Peak sono stati realizzati nei centri Volkswagen da ingegneri che si occupano anche dei veicoli di produzione. Il mondo delle auto elettriche da competizione tocca quello dei veicoli ecologici di serie, che possono circolare quotidianamente sulle nostre strade.

Lo sviluppo tecnico della Volkswagen ha officine e laboratori dove effettuare test di resistenza sulle batterie – spiega François-Xavier Demaison, Direttore Tecnico di Volkswagen Motorsport – Per prima cosa, abbiamo fatto prove con celle e moduli singoli delle batterie. Con un’auto da competizione, bisogna tenere conto degli speciali requisiti in materia di cablaggio e isolamento. La Volkswagen ha già tanta esperienza nella tecnologia ad alto voltaggio. È stato di grande aiuto poter contare su queste competenze“.

La VW I.D. R condivide con le future auto elettriche Volkswagen di serie la sigla I.D. ma, ovviamente, è un prototipo completamente diverso da un’auto da strada. Sviluppata per affrontare la cronoscalata di Pikes Peak in Colorado, il prossimo 24 giugno tenterà di battere con Romain Dumas dietro il volante l’attuale record delle auto da corsa elettriche: 8’57″118.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/906421/volkswagen-pikes-peak-ecco-lauto-che-tentera-il-record”][/related]

La collaborazione tra i team della produzione e quello Motorsport ha permesso a Volkswagen di trasferire sul prototipo conoscenze già acquisite e di svilupparne altre in soli sette mesi. Il risultato è un’auto con due motori elettrici da 500 kW (680 CV), alimentati da due batterie a ioni di litio posizionate ai lati dell’abitacolo.

Batterie che, grazie al recupero energetico in frenata, possono ricaricarsi anche del 20% nel corso dei 19,9 Km di curve (159 in totale) del tracciato di Pikes Peak. “Nel corso dello sviluppo del nostro sistema di batterie, abbiamo utilizzato le rigorose procedure di test della produzione in serie“, spiega Marc-Christian Bertram, Responsabile Elettronica e Impianto Elettrico della Volkswagen Motorsport.

Alcune dei sistemi a bordo della I.D. R, quindi, provengono da tecnologie già sviluppate mentre altre, probabilmente, entreranno nella futura gamma completamente elettrica I.D. che Volkswagen prevede di lanciare sul mercato a partire dal 2020.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

23 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago