Uber: ricavi extra ai driver con auto elettrica e plug in

Con l’obbiettivo di passare dai 4 milioni di corse “elettrificate” del 2017 a 5 milioni nel 2018, Uber ha appena annunciato un nuovo programma pilota di incentivi per i driver che usano auto elettriche o auto ibride plug in.

La sperimentazione interessa 7 città: Austin, Los Angeles, Montreal, Sacramento, San Diego, San Francisco, e Seattle. L’incentivo al driver green consiste in più soldi per ogni corsa, per recuperare almeno in parte i soldi non guadagnati a causa delle soste dovute alla ricarica delle batterie dei taxi elettrici.

In questo programma di incentivi Uber non è sola, ma in partnership con associazioni e enti pubblici americani. Ad esempio a Sacramento Uber collabora con SMUD, la municipalizzata della mobilità: l’ente pubblico offre ai tassisti 1,25 dollari per corsa con veicolo elettrico e Uber aggiunge altri 25 centesimi. Sempre a Sacramento SMUD offre la ricarica gratis nelle colonnine pubbliche.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175117/uber-annuncia-a-berlino-il-bike-sharing-elettrico-jump-e-uber-green”][/related]

A San Diego e a San Francisco Uber offre fino a 20 dollari a settimana, con contributi da 1 dollaro a corsa, a Los Angeles niente incentivi economici ma formazione gratuita ai driver per metterli al corrente di tutte le agevolazioni pubbliche previste per chi passa alle auto ecologiche.

Di nuovo incentivi economici diretti a Pittsburgh, dove Uber offre 1 dollaro a corsa e vuole ampliare la rete di ricarica insieme a Duquesne Light Company. Qui l’impegno economico è maggiore che altrove: la società di taxi condivisi ha 5.000 dollari di budget da spendere per ogni driver verde.

Finché non riusciremo a sviluppare una forma più efficiente di mobilità – commenta il capo della divisione Sostenibilità di Uber, Adam Gromis  – non offriremo una buona soluzione ai problemi delle città. Ecco perché ci siamo inseriti nel settore delle biciclette. Ecco perché ci stiamo focalizzando sull’elettrificazione“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

37 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago