Uber: ricavi extra ai driver con auto elettrica e plug in

Con l’obbiettivo di passare dai 4 milioni di corse “elettrificate” del 2017 a 5 milioni nel 2018, Uber ha appena annunciato un nuovo programma pilota di incentivi per i driver che usano auto elettriche o auto ibride plug in.

La sperimentazione interessa 7 città: Austin, Los Angeles, Montreal, Sacramento, San Diego, San Francisco, e Seattle. L’incentivo al driver green consiste in più soldi per ogni corsa, per recuperare almeno in parte i soldi non guadagnati a causa delle soste dovute alla ricarica delle batterie dei taxi elettrici.

In questo programma di incentivi Uber non è sola, ma in partnership con associazioni e enti pubblici americani. Ad esempio a Sacramento Uber collabora con SMUD, la municipalizzata della mobilità: l’ente pubblico offre ai tassisti 1,25 dollari per corsa con veicolo elettrico e Uber aggiunge altri 25 centesimi. Sempre a Sacramento SMUD offre la ricarica gratis nelle colonnine pubbliche.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175117/uber-annuncia-a-berlino-il-bike-sharing-elettrico-jump-e-uber-green”][/related]

A San Diego e a San Francisco Uber offre fino a 20 dollari a settimana, con contributi da 1 dollaro a corsa, a Los Angeles niente incentivi economici ma formazione gratuita ai driver per metterli al corrente di tutte le agevolazioni pubbliche previste per chi passa alle auto ecologiche.

Di nuovo incentivi economici diretti a Pittsburgh, dove Uber offre 1 dollaro a corsa e vuole ampliare la rete di ricarica insieme a Duquesne Light Company. Qui l’impegno economico è maggiore che altrove: la società di taxi condivisi ha 5.000 dollari di budget da spendere per ogni driver verde.

Finché non riusciremo a sviluppare una forma più efficiente di mobilità – commenta il capo della divisione Sostenibilità di Uber, Adam Gromis  – non offriremo una buona soluzione ai problemi delle città. Ecco perché ci siamo inseriti nel settore delle biciclette. Ecco perché ci stiamo focalizzando sull’elettrificazione“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago