Categories: Auto Elettriche

Volkswagen investe nelle batterie a stato solido per auto elettriche

Con le batterie a stato solido l’autonomia una auto elettrica berlina di medie dimensioni come la e-Golf potrebbe salire dagli attuali 300 km fino a 750 km. Per questo da diversi anni il Gruppo Volkswagen investe in questa tecnologia e, oggi, annuncia una iniezione di 100 milioni di dollari nel capitale di QuantumScape, start up californiana che si occupa proprio di questa tecnologia.

Rispetto alle normali batterie a ioni di litio, quelle a stato solido hanno diversi vantaggi: una maggiore densità energetica (più energia nello stesso spazio), maggiore resistenza alle alte temperature, facilità di integrazione all’interno dei telai delle automobili elettriche.

Fondata nel 2010, QuantumScape detiene oggi circa 200 tra brevetti e domande di brevetto relativi alle batterie allo stato solido. Volkswagen collabora con l’azienda già dal 2012 e, con questo finanziamento, ottiene il diritto a un membro nel CdA di QuantumScape.

L’uomo scelto dal gruppo per questo ruolo è Axel Heinrich, Direttore di Volkswagen Group Research, che spiega: “Vogliamo accelerare la commercializzazione delle batterie allo stato solido. Uniamo le forze per sfruttare l’esperienza di Volkswagen come specialista nella produzione e la leadership tecnologica di QuantumScape“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175254/come-ricaricare-una-auto-elettrica-da-corsa-la-vw-i-d-r-pikes-peak”][/related]
L’obiettivo è quello di portare sul mercato le prime auto elettriche con batteria allo stato solido entro il 2025. Fino ad oggi nessuna azienda è riuscita a fornire a Volkswagen un prototipo di questo tipo di batteria che avesse prestazioni sufficienti per spingere un veicolo elettrico.

La buona notizia è che, recentemente, per la prima volta il Gruppo Volkswagen ha testato con successo i primi campioni di celle per batterie allo stato solido prodotti da QuantumScape con requisiti di potenza adatti all’utilizzo in ambito automotive.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

1 ora ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

3 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

4 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

6 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

7 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

9 ore ago