Categories: Auto Elettriche

Volkswagen investe nelle batterie a stato solido per auto elettriche

Con le batterie a stato solido l’autonomia una auto elettrica berlina di medie dimensioni come la e-Golf potrebbe salire dagli attuali 300 km fino a 750 km. Per questo da diversi anni il Gruppo Volkswagen investe in questa tecnologia e, oggi, annuncia una iniezione di 100 milioni di dollari nel capitale di QuantumScape, start up californiana che si occupa proprio di questa tecnologia.

Rispetto alle normali batterie a ioni di litio, quelle a stato solido hanno diversi vantaggi: una maggiore densità energetica (più energia nello stesso spazio), maggiore resistenza alle alte temperature, facilità di integrazione all’interno dei telai delle automobili elettriche.

Fondata nel 2010, QuantumScape detiene oggi circa 200 tra brevetti e domande di brevetto relativi alle batterie allo stato solido. Volkswagen collabora con l’azienda già dal 2012 e, con questo finanziamento, ottiene il diritto a un membro nel CdA di QuantumScape.

L’uomo scelto dal gruppo per questo ruolo è Axel Heinrich, Direttore di Volkswagen Group Research, che spiega: “Vogliamo accelerare la commercializzazione delle batterie allo stato solido. Uniamo le forze per sfruttare l’esperienza di Volkswagen come specialista nella produzione e la leadership tecnologica di QuantumScape“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175254/come-ricaricare-una-auto-elettrica-da-corsa-la-vw-i-d-r-pikes-peak”][/related]
L’obiettivo è quello di portare sul mercato le prime auto elettriche con batteria allo stato solido entro il 2025. Fino ad oggi nessuna azienda è riuscita a fornire a Volkswagen un prototipo di questo tipo di batteria che avesse prestazioni sufficienti per spingere un veicolo elettrico.

La buona notizia è che, recentemente, per la prima volta il Gruppo Volkswagen ha testato con successo i primi campioni di celle per batterie allo stato solido prodotti da QuantumScape con requisiti di potenza adatti all’utilizzo in ambito automotive.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

1 ora ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago