Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: VW raddoppia capacità produttiva in Cina

Una mega fabbrica di auto elettriche in Cina, è questa l’arma di Volkswagen per portare avanti la “Roadmap E” e raddoppiare la capacità produttiva fino a 600 mila auto l’anno. La fabbrica sarà l’ampliamento di quella già esistente a Foshan e si andrà ad aggiungere a quelle di Qingdao e Tianjin.

Questa fabbrica, dove inizialmente si produrranno le versioni tradizionali di T-Roc e Audi Q2L, giocherà un ruolo importante nell’elettrificazione della gamma Volkswagen venduta in Cina, permettendo il passaggio alla motorizzazione elettrica per i veicoli prodotti su piattaforma MQB, introdotta nell’ormai lontano 2012.

Entro il 2020 la nuova architettura MEB, su cui nasceranno le future auto elettriche del gruppo Volkswagen, sarà introdotta nelle linee di produzione di Foshan dove ci sarà anche una linea di assemblaggio dei sistemi di batterie MEB. Le tutte Volkswagen e Audi del futuro, quindi, verranno costruite in questo stabilimento cinese.

Grazie a questo mega-stabilimento, nel sito produttivo di FAW-Volkswagen nel sud della Cina, manteniamo la promessa di elettrificare il Paese – spiega Jochem Heizmann, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG e Presidente e CEO di Volkswagen Group China – Foshan è una pietra miliare sulla strada per diventare un fornitore di mobilità sostenibile che mette il Cliente al centro“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174618/produrre-auto-elettriche-in-cina-sara-piu-semplice”][/related]
La Roadmap E di Volkswagen è una strategia molto ambiziosa: prevede di lanciare 40 nuovi modelli elettrici prodotti in Cina nei prossimi 7-8 anni, con una produzione totale stimata al 2025 di 1,5 milioni di veicoli.

Per arrivare a questo obiettivo gli ingegneri VW stanno implementando nello stabilimento di Foshan (che è uno dei pilastri della Roadmap E), le più avanzate tecnologie produttive e un alto tasso di automazione. La fabbrica è dotata di un sistema completo di depurazione e riciclo dei prodotti inquinanti utilizzati nella produzione per abbattere il suo impatto ambientale.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

4 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

7 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

12 ore ago