Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: VW raddoppia capacità produttiva in Cina

Una mega fabbrica di auto elettriche in Cina, è questa l’arma di Volkswagen per portare avanti la “Roadmap E” e raddoppiare la capacità produttiva fino a 600 mila auto l’anno. La fabbrica sarà l’ampliamento di quella già esistente a Foshan e si andrà ad aggiungere a quelle di Qingdao e Tianjin.

Questa fabbrica, dove inizialmente si produrranno le versioni tradizionali di T-Roc e Audi Q2L, giocherà un ruolo importante nell’elettrificazione della gamma Volkswagen venduta in Cina, permettendo il passaggio alla motorizzazione elettrica per i veicoli prodotti su piattaforma MQB, introdotta nell’ormai lontano 2012.

Entro il 2020 la nuova architettura MEB, su cui nasceranno le future auto elettriche del gruppo Volkswagen, sarà introdotta nelle linee di produzione di Foshan dove ci sarà anche una linea di assemblaggio dei sistemi di batterie MEB. Le tutte Volkswagen e Audi del futuro, quindi, verranno costruite in questo stabilimento cinese.

Grazie a questo mega-stabilimento, nel sito produttivo di FAW-Volkswagen nel sud della Cina, manteniamo la promessa di elettrificare il Paese – spiega Jochem Heizmann, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG e Presidente e CEO di Volkswagen Group China – Foshan è una pietra miliare sulla strada per diventare un fornitore di mobilità sostenibile che mette il Cliente al centro“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174618/produrre-auto-elettriche-in-cina-sara-piu-semplice”][/related]
La Roadmap E di Volkswagen è una strategia molto ambiziosa: prevede di lanciare 40 nuovi modelli elettrici prodotti in Cina nei prossimi 7-8 anni, con una produzione totale stimata al 2025 di 1,5 milioni di veicoli.

Per arrivare a questo obiettivo gli ingegneri VW stanno implementando nello stabilimento di Foshan (che è uno dei pilastri della Roadmap E), le più avanzate tecnologie produttive e un alto tasso di automazione. La fabbrica è dotata di un sistema completo di depurazione e riciclo dei prodotti inquinanti utilizzati nella produzione per abbattere il suo impatto ambientale.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

1 ora ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

3 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

4 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

6 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

7 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

9 ore ago