La Linux Foundation (organizzazione non-profit che sviluppa il sistema operativo libero Linux) ha annunciato la nascita di LF Energy, una nuova coalizione open source tra sviluppatori software, enti di ricerca e gestori di rete per creare soluzioni informatiche aperte a disposizione della complessa industria dell’energia.
Tra i partecipanti alla coalizione ci sono RTE, il più grande operatore di rete elettriche in Europa con oltre 100 mila chilometri di cavi e tralicci in vari paesi, la Vanderbilt University di Nashville (Tennessee), l’European Network of Transmission System Operators, e l’Electric Power Research Institute di Palo Alto (California).
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173342/le-batterie-delle-auto-elettriche-smart-allacciate-alla-smart-grid-in-germania”][/related]
Scopo della coalizione è creare soluzioni software libere, gratuite e condivise che possano essere utilizzate da tutti i gestori di reti elettriche per migliorare la qualità del servizio, abbassare i costi di gestione e rendere le reti più efficienti e smart.
L’iniziativa parte già con quattro progetti software ai quali potranno lavorare i programmatori della community open source di Linux ma anche i tecnici dei membri della coalizione.
Gli aderenti a LF Energy sperano che questa collaborazione possa accelerare la transizione energetica favorendo la diffusione delle energie rinnovabili, che sono difficili da integrare nelle reti perché hanno una produzione discontinua, e delle auto elettriche, che rappresentano una grossa incognita e una enorme sfida dal lato dei consumi elettrici.
La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…
Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…
Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…
Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…