Categories: ENERGIE

Linux Foundation lancia LF Energy: energia open source

La Linux Foundation (organizzazione non-profit che sviluppa il sistema operativo libero Linux) ha annunciato la nascita di LF Energy, una nuova coalizione open source tra sviluppatori software, enti di ricerca e gestori di rete per creare soluzioni informatiche aperte a disposizione della complessa industria dell’energia.

Tra i partecipanti alla coalizione ci sono RTE, il più grande operatore di rete elettriche in Europa con oltre 100 mila chilometri di cavi e tralicci in vari paesi, la Vanderbilt University di Nashville (Tennessee), l’European Network of Transmission System Operators, e l’Electric Power Research Institute di Palo Alto (California).
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173342/le-batterie-delle-auto-elettriche-smart-allacciate-alla-smart-grid-in-germania”][/related]
Scopo della coalizione è creare soluzioni software libere, gratuite e condivise che possano essere utilizzate da tutti i gestori di reti elettriche per migliorare la qualità del servizio, abbassare i costi di gestione e rendere le reti più efficienti e smart.

L’iniziativa parte già con quattro progetti software ai quali potranno lavorare i programmatori della community open source di Linux ma anche i tecnici dei membri della coalizione.

Gli aderenti a LF Energy sperano che questa collaborazione possa accelerare la transizione energetica favorendo la diffusione delle energie rinnovabili, che sono difficili da integrare nelle reti perché hanno una produzione discontinua, e delle auto elettriche, che rappresentano una grossa incognita e una enorme sfida dal lato dei consumi elettrici.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago