Categories: Auto a Idrogeno

Il catamarano a idrogeno di Toyota arriva a Venezia

[blogo-gallery id=”175624″ layout=”photostory”]
Non solo auto ibride nell’idea di mobilità a basse emissioni di Toyota, ma anche molto idrogeno. E non solo per le auto: il 13 e 14 luglio, a Venezia, il costruttore giapponese ha dato vita all’Hydrogen Experience Event, evento che ha visto il passaggio in laguna del primo catamarano a idrogeno al mondo.

Si chiama Energy Observer ed è in grado di navigare a zero emissioni di CO2 e senza inquinare il mare. E’ autosufficiente anche grazie all’uso di pannelli solari e mini eolico e a breve salperà per il giro del mondo toccando 101 porti in 50 paesi. L’Energy Observer è una sorta di laboratorio galleggiante, che servirà a sperimentare la catena di produzione dell’idrogeno in modo efficiente. Navigherà i mari dall’Artico all’Equatore.

All’evento dedicato all’idrogeno cera anche la Toyota Mirai, auto a idrogeno che non ancora disponibile sul mercato italiano: presente nelle concessionarie Toyota di Gran Bretagna, Francia, Norvegia, Svezia, Belgio e Germania, da noi arriverà nel 2019.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175316/toyota-spiega-le-auto-a-idrogeno-ai-vigili-del-fuoco”][/related]
Come l’Energy Observer, anche la Mirai (che in italiano significa Futuro) è una grande sfida per Toyota: prodotta nella fabbrica di Motomachi in Giappone, sfrutta il Toyota Fuel Cell System (TFCS) per produrre energia elettrica sia da celle a combustibile sia tramite la tecnologia Full Hybrid Electric, ed è dotata di nuovi pacchi di celle e serbatoi di idrogeno ad alta pressione.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/166055/toyota-prius-plug-in-e-toyota-mirai-protagoniste-di-ecomondo-alla-fiera-di-rimini”][/related]
Il TFCS è un motore più efficiente rispetto ai motori a combustione interna e non produce CO2, particolato o altri inquinanti. “L’idrogeno rappresenta una risorsa irrinunciabile che rientra nella nostra visione della mobilità sostenibile per il prossimo futuro – ha dichiarato Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – Abbiamo rappresentato, in questi anni, presso le Istituzioni nazionali e locali, a seguito del recepimento della Direttiva Dafi, il valore di questa scelta strategica per il nostro Paese, ottenendo importanti risultati. Nel 2019 inizieremo in Italia la commercializzazione di Toyota Mirai, la nostra prima berlina alimentata con questa risorsa, che rappresenta una la soluzione tecnologica più avanzata di Toyota verso la mobilità a zero emissioni“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Toyota mirai

Recent Posts

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

57 minuti ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

2 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

9 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

11 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

13 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

15 ore ago