Categories: Biciclette

Piste ciclabili: la più bella è a Limone sul Garda

[blogo-gallery id=”175647″ layout=”photostory”]
C’era anche il ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli sabato scorso a Limone sul Garda, prezioso comune che si affaccia sul Lago di Garda dove è stata inaugurata quella che, secondo molti, è la pista ciclabile più bella d’Europa.

Se non è la prima merita certamente il podio: per il panorama, innanzitutto, e per il fatto che è a strapiombo sul lago, in secondo luogo. La pista ciclabile di Limone sul Garda è lunga un paio di chilometri (ma verrà allungata con altri tratti nei prossimi mesi) ed è in gran parte costruita in legno.

E’ percorribile notte e giorno e affianca la strada panoramica già esistente e percorsa da auto, moto e camion. Una corsia preferenziale in tutti i sensi, sia perché è scollegata dalla carreggiata (e quindi molto più sicura), sia perché è posizionata nel lato interno, quindi vista lago.

All’inaugurazione, oltre che il ministro Toninelli, c’erano anche le autorità locali: il sindaco di Limone Franceschino Risatti, il prefetto di Brescia Annunziato Vardè, l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi, i sindaci dei paesi della Comunità Montana.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173604/legnano-il-sindaco-chiude-larea-pedonale-alle-biciclette”][/related]
Il ministro grillino, su Facebook, ha espresso apprezzamento per l’opera: “Oggi sono stato a Limone sul Garda all’inaugurazione del primo tratto della magnifica ciclopedonale sospesa sul Lago di Garda. In un Paese come l’Italia la mobilità non può che essere al servizio del turismo, della possibilità per tutti di godere dei paesaggi spettacolari che il nostro Paese ci offre. Anche questa è qualità della vita“.

La pista ciclabile di Limone sul Garda può essere percorsa alla velocità massima di 10 chilometri orari, è illuminata di notte con luci a LED ed è collegata con la Strada Statale 45 Bis.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago