Categories: Auto Ibride

70 Toyota Auris Hybrid Electric per Unilever

Algida, Badedas, Calvé, Carte D’Or, Cif, Clear, Coccolino, Cornetto, Cucciolone, Axe, Dove, Fissan, Knorr, Lipton, Lysoform, Magnum, Mentadent, Svelto sono solo alcuni dei marchi posseduti dal gigante anglo-olandese Unilever che, in Italia, ha appena siglato un accordo di fornitura con Toyota per 70 auto ibride da destinare alla forza vendite.

Si tratta di 70 Auris Hybrid Electric e andranno a formare una delle più grandi flotte aziendali ibride presenti in Italia. Unilever le ha scelte sia per migliorare la sua performance ambientale, grazie al motore ibrido a basse emissioni, sia per ottenere risparmi sul carburante.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175609/il-catamarano-a-idrogeno-di-toyota-arriva-a-venezia”][/related]
L’iniziativa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Unilever Sustainable Living Plan, in particolare all’impegno che abbiamo assunto per dimezzare il nostro impatto ambientale entro il 2030 – spiega Fulvio Guarneri, Presidente di Unilever Italia – Allo stesso tempo, ci aiuterà a ridurre i costi e a rendere più sostenibili e durevoli le nostre attività, apportando un contributo concreto dal punto di vista ambientale sul territorio nel nostro paese“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175316/toyota-spiega-le-auto-a-idrogeno-ai-vigili-del-fuoco”][/related]
I 70 veicoli ibridi verranno consegnati a partire da settembre e rappresentano un bel colpo per Toyota: “Unilever Italia è un partner molto importante – dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – e la fiducia accordataci scegliendo la nostra tecnologia Full Hybrid Electric conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale, nella piena condivisione della visione della mobilità che entrambe le aziende perseguono“.

La Toyota Auris Hybrid combina un motore elettrico da 82 CV e 207 nm di coppia al motore termico DOHC 16 valvole 1.8 da 99 CV e 142 nm di coppia. Ha emissioni di CO2 pari a 82 e 91 grammi per chilometro, rispettivamente nel ciclo urbano e combinato.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

59 minuti ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

2 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

9 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

11 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

13 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

15 ore ago