Categories: Auto Ibride

70 Toyota Auris Hybrid Electric per Unilever

Algida, Badedas, Calvé, Carte D’Or, Cif, Clear, Coccolino, Cornetto, Cucciolone, Axe, Dove, Fissan, Knorr, Lipton, Lysoform, Magnum, Mentadent, Svelto sono solo alcuni dei marchi posseduti dal gigante anglo-olandese Unilever che, in Italia, ha appena siglato un accordo di fornitura con Toyota per 70 auto ibride da destinare alla forza vendite.

Si tratta di 70 Auris Hybrid Electric e andranno a formare una delle più grandi flotte aziendali ibride presenti in Italia. Unilever le ha scelte sia per migliorare la sua performance ambientale, grazie al motore ibrido a basse emissioni, sia per ottenere risparmi sul carburante.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175609/il-catamarano-a-idrogeno-di-toyota-arriva-a-venezia”][/related]
L’iniziativa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Unilever Sustainable Living Plan, in particolare all’impegno che abbiamo assunto per dimezzare il nostro impatto ambientale entro il 2030 – spiega Fulvio Guarneri, Presidente di Unilever Italia – Allo stesso tempo, ci aiuterà a ridurre i costi e a rendere più sostenibili e durevoli le nostre attività, apportando un contributo concreto dal punto di vista ambientale sul territorio nel nostro paese“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175316/toyota-spiega-le-auto-a-idrogeno-ai-vigili-del-fuoco”][/related]
I 70 veicoli ibridi verranno consegnati a partire da settembre e rappresentano un bel colpo per Toyota: “Unilever Italia è un partner molto importante – dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – e la fiducia accordataci scegliendo la nostra tecnologia Full Hybrid Electric conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale, nella piena condivisione della visione della mobilità che entrambe le aziende perseguono“.

La Toyota Auris Hybrid combina un motore elettrico da 82 CV e 207 nm di coppia al motore termico DOHC 16 valvole 1.8 da 99 CV e 142 nm di coppia. Ha emissioni di CO2 pari a 82 e 91 grammi per chilometro, rispettivamente nel ciclo urbano e combinato.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago