Categories: Auto Ibride

70 Toyota Auris Hybrid Electric per Unilever

Algida, Badedas, Calvé, Carte D’Or, Cif, Clear, Coccolino, Cornetto, Cucciolone, Axe, Dove, Fissan, Knorr, Lipton, Lysoform, Magnum, Mentadent, Svelto sono solo alcuni dei marchi posseduti dal gigante anglo-olandese Unilever che, in Italia, ha appena siglato un accordo di fornitura con Toyota per 70 auto ibride da destinare alla forza vendite.

Si tratta di 70 Auris Hybrid Electric e andranno a formare una delle più grandi flotte aziendali ibride presenti in Italia. Unilever le ha scelte sia per migliorare la sua performance ambientale, grazie al motore ibrido a basse emissioni, sia per ottenere risparmi sul carburante.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175609/il-catamarano-a-idrogeno-di-toyota-arriva-a-venezia”][/related]
L’iniziativa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Unilever Sustainable Living Plan, in particolare all’impegno che abbiamo assunto per dimezzare il nostro impatto ambientale entro il 2030 – spiega Fulvio Guarneri, Presidente di Unilever Italia – Allo stesso tempo, ci aiuterà a ridurre i costi e a rendere più sostenibili e durevoli le nostre attività, apportando un contributo concreto dal punto di vista ambientale sul territorio nel nostro paese“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175316/toyota-spiega-le-auto-a-idrogeno-ai-vigili-del-fuoco”][/related]
I 70 veicoli ibridi verranno consegnati a partire da settembre e rappresentano un bel colpo per Toyota: “Unilever Italia è un partner molto importante – dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – e la fiducia accordataci scegliendo la nostra tecnologia Full Hybrid Electric conferma l’impegno verso la sostenibilità ambientale, nella piena condivisione della visione della mobilità che entrambe le aziende perseguono“.

La Toyota Auris Hybrid combina un motore elettrico da 82 CV e 207 nm di coppia al motore termico DOHC 16 valvole 1.8 da 99 CV e 142 nm di coppia. Ha emissioni di CO2 pari a 82 e 91 grammi per chilometro, rispettivamente nel ciclo urbano e combinato.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

1 ora ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago