Categories: Auto Elettriche

La cinese BYD costruirà 4.473 autobus elettrici per Guangzhou

La città cinese di Guangzhou, cioè Canton, con i suoi 14,5 milioni di abitanti e la sua fiorente economia è uno dei centri urbani più industrializzati, trafficati e inquinati della Cina e del mondo intero. Per risolvere almeno parte di questi problemi ha scelto la mobilità condivisa ed elettrica con due maxi bandi per 4.810 autobus elettrici in totale.

La gran parte di questi bandi (4.473 mezzi in totale) se l’è assegnata la cinese BYD, ormai leader indiscusso nel settore degli autobus elettrici quando parliamo di forniture a tre zeri. Il valore complessivo delle due gare supera i 5 miliardi e mezzo di yuan, pari a circa 700 milioni di dollari. Cifre che mettono quasi in ridicolo la precedente gara record del governo di Delhi, per 1.000 autobus elettrici.

I quasi 5.000 bus elettrici verranno acquistati dagli operatori del trasporto pubblico Guangzhou Yiqi Bus Company Limited, The Second Bus Company, Guangzhou No.3 Bus Company, Guangzhou Trolleybus Company e Guangzhou Mahui Bus Company Limited.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175666/il-mondo-compra-autobus-elettrici-e-noi”][/related]
In gran parte sono bus elettrici a batteria da da 8-8,6 metri di lunghezza, quindi mezzi piccoli e in grado di trasportare relativamente pochi passeggeri, ma più agili nel traffico cittadino. Non mancano comunque centinaia di bus elettrici da 10 metri, da 11 metri e da 12 metri.

Il prossimo passo per BYD sarà quello di firmare i contratti con i singoli acquirenti e di iniziare la produzione dei mezzi. Non è ancora noto quali saranno le date di consegna, ma è chiaro che ci vorranno anni prima di vedere in strada a Guangzhou tutti questi autobus elettrici.

Anche perché ognuno degli operatori che ha acquistato i mezzi a batteria dovrà adesso costruire le stazioni di ricarica all’interno delle rispettive rimesse. Non è escluso, poi, che la stessa città di Guangzhou abbia bisogno di lavori alla rete elettrica affinché sopporti il sovraccarico causato da centinaia/migliaia di autobus in carica contemporaneamente.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175704/auto-elettriche-novita-in-arrivo-per-le-tariffe-di-ricarica-in-uk”][/related]

Anche perché la metropoli fa sul serio: ha giù un parco circolante di oltre 3.000 autobus elettrici e mira a raggiungere i 10.000 entro la fine di quest’anno. La città al momento ha 14 mila autobus in totale e si è impegnata ad avere solo bus elettrici entro il 2020.

Alla stessa data i mezzi pubblici (inclusi taxi, tram etc etc) a trazione elettrica dovranno essere 30.000 e le colonnine di ricarica per auto elettriche 100 mila.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

15 minuti ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

2 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

3 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

5 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

6 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

8 ore ago