Categories: Auto Elettriche

La cinese BYD costruirà 4.473 autobus elettrici per Guangzhou

La città cinese di Guangzhou, cioè Canton, con i suoi 14,5 milioni di abitanti e la sua fiorente economia è uno dei centri urbani più industrializzati, trafficati e inquinati della Cina e del mondo intero. Per risolvere almeno parte di questi problemi ha scelto la mobilità condivisa ed elettrica con due maxi bandi per 4.810 autobus elettrici in totale.

La gran parte di questi bandi (4.473 mezzi in totale) se l’è assegnata la cinese BYD, ormai leader indiscusso nel settore degli autobus elettrici quando parliamo di forniture a tre zeri. Il valore complessivo delle due gare supera i 5 miliardi e mezzo di yuan, pari a circa 700 milioni di dollari. Cifre che mettono quasi in ridicolo la precedente gara record del governo di Delhi, per 1.000 autobus elettrici.

I quasi 5.000 bus elettrici verranno acquistati dagli operatori del trasporto pubblico Guangzhou Yiqi Bus Company Limited, The Second Bus Company, Guangzhou No.3 Bus Company, Guangzhou Trolleybus Company e Guangzhou Mahui Bus Company Limited.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175666/il-mondo-compra-autobus-elettrici-e-noi”][/related]
In gran parte sono bus elettrici a batteria da da 8-8,6 metri di lunghezza, quindi mezzi piccoli e in grado di trasportare relativamente pochi passeggeri, ma più agili nel traffico cittadino. Non mancano comunque centinaia di bus elettrici da 10 metri, da 11 metri e da 12 metri.

Il prossimo passo per BYD sarà quello di firmare i contratti con i singoli acquirenti e di iniziare la produzione dei mezzi. Non è ancora noto quali saranno le date di consegna, ma è chiaro che ci vorranno anni prima di vedere in strada a Guangzhou tutti questi autobus elettrici.

Anche perché ognuno degli operatori che ha acquistato i mezzi a batteria dovrà adesso costruire le stazioni di ricarica all’interno delle rispettive rimesse. Non è escluso, poi, che la stessa città di Guangzhou abbia bisogno di lavori alla rete elettrica affinché sopporti il sovraccarico causato da centinaia/migliaia di autobus in carica contemporaneamente.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175704/auto-elettriche-novita-in-arrivo-per-le-tariffe-di-ricarica-in-uk”][/related]

Anche perché la metropoli fa sul serio: ha giù un parco circolante di oltre 3.000 autobus elettrici e mira a raggiungere i 10.000 entro la fine di quest’anno. La città al momento ha 14 mila autobus in totale e si è impegnata ad avere solo bus elettrici entro il 2020.

Alla stessa data i mezzi pubblici (inclusi taxi, tram etc etc) a trazione elettrica dovranno essere 30.000 e le colonnine di ricarica per auto elettriche 100 mila.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago