
[blogo-gallery id=”175732″ layout=”photostory”]
Gli operai della fabbrica Audi di Győr, in Ungheria, festeggiano: hanno lavoro per i prossimi vent’anni. Questo perché il brand tedesco ha appena avviato la nuova linea di produzione di motori per auto elettriche nello stabilimento ungherese.
Al momento la capacità produttiva è di 400 motori al giorno, ma crescerà a breve così come gli addetti alla produzione che al momento sono 100 e diventeranno 130 già entro fine anno.
Per la prima volta Audi introduce in uno dei suoi stabilimenti la lavorazione modulare: i motori non sono costruiti lungo la ormai classica linea della catena di montaggio.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174493/audi-e-tron-suv-elettrico-preordini”][/related]
Al contrario, nella area della fabbrica di Győr (che occupa uno spazio di circa 8.500 metri quadrati) i vari componenti vengono smistati tra diverse isole di montaggio da veicoli a guida autonoma. Da questo stabilimento uscirà anche il motore completo del primo SUV 100% elettrico di Audi: l’e-tron.
Dallo stabilimento ungherese di Audi, nel 2017, sono usciti 1,9 milioni di motori, compreso il 2.5 litri TFSI nominato International Engine of the Year per l’ottavo anno di fila. A Győr 6.000 lavoratori producono 9.000 motori al giorno, destinati a 32 stabilimenti del Gruppo Volkswagen in tutto il mondo.