Categories: Auto Elettriche

MOIA: il car sharing elettrico Volkswagen è attivo

[blogo-gallery id=”175811″ layout=”photostory”]
Dopo 300 giorni di test, con oltre 230.000 corse effettuate sulle strade di Hannover, il car sharing targato Volkswagen MOIA ha ufficialmente aperto i battenti nella città tedesca con 140 autisti e 35 veicoli.

La licenza ha un limite di 150 veicoli, quindi il servizio potrebbe crescere notevolmente in dimensioni nei prossimi mesi mentre un progetto di ricerca indipendente studierà gli effetti della nuova offerta sul trasporto pubblico e sul traffico della città. Questo perché il motto di MOIA è “Togliere dalla strada 1 milione di veicoli, una corsa alla volta“.

A seconda dei risultati che emergeranno dallo studio, MOIA potrebbe espandersi fino a 250 veicoli a partire da metà 2019. Nel frattempo si parte con un’area di servizio ampia circa 90 chilometri quadrati, che includerà anche le zone dei quartieri di Waldheim, Stöcken e Maschsee.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174015/ecco-moia-il-car-sharing-elettrico-di-volkswagen”][/related]
Le prime corse coinvolgeranno sia le 3.500 persone già coinvolte nel test sia 15.000 nuovi utenti che avevano presentato domanda nell’ottobre del 2017 ma non erano stati selezionati. Il servizio sarà disponibile a tutti gli abitanti di Hannover entro la fine del 2018.

Per gestire queste dinamiche graduali di partecipazione al servizio l’App di MOIA è già disponibile sia per Android che per iOS, ma i profili saranno attivati gradualmente. Entro il 2020 almeno la metà dei veicoli di MOIA saranno elettrici, entro il 2022 MOIA offrirà solo corse su auto elettriche.

Hannover è la prima città dove diventeremo parte integrante del trasporto pubblico. Insieme alle istituzioni e agli altri fornitori di mobilità vorremmo convincere le persone a utilizzare soluzioni sostenibili invece delle auto private. Nel lungo termine, ci piacerebbe ridurre il numero di queste vetture sulle strade” spiega Ole Harms, CEO di MOIA.
[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/878819/moia-mobilita-volkswagen”][/related]
La fase di test ha mostrato che il ridesharing funziona – aggiunge Robert Henrich, COO di MOIA – Con una piccola flotta di 35 veicoli e 3.500 utenti, circa metà delle corse è stata condivisa. Siamo molto grati per tutti i suggerimenti e i feedback raccolti durante la fase di test. Ci hanno aiutato ad affinare il sistema. Nel prossimo step, il nostro obiettivo è mostrare al pubblico quanto accattivante sia la nostra offerta: il focus sarà su affidabilità, sicurezza, comfort e tempi di percorrenza rapidi. Continueremo anche a ottimizzare la nostra app e l’algoritmo, per aumentare il numero di corse condivise. Così facendo, speriamo di ridurre il traffico nelle città“.

Il prezzo della corsa, grosso modo a metà tra il costo dei mezzi pubblici e quello di un viaggio in taxi tradizionale, varierà a seconda del giorno e dell’ora e dipenderà anche da domanda e offerta ma l’App mostrerà sempre il prezzo finale prima della prenotazione e permetterà all’utente di scegliere se acquistare la corsa o meno.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

23 minuti ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

2 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

3 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

5 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

6 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

8 ore ago