Categories: Auto Ibride

Emissioni CO2: per Mitsubishi Outlander PHEV 2019 solo 46g al km

[blogo-gallery id=”175875″ layout=”photostory”]
La Mitsubishi Outlander PHEV 2019 ha passato i nuovi test WLTP sulle emissioni di CO2 e sui consumi di carburanti per chilometro, con risultati molto buoni. Il SUV ibrido giapponese, infatti, emette 46 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro di strada percorso e riesce a percorrere 45 km completamente in elettrico. Con dati del genere potrà circolare nelle aree urbane a basse emissioni, come l’Area C di Milano, e usufruire delle esenzioni regionali da 3 a 5 anni dal pagamento del bollo auto.

I nuovi test WLTP sostituiscono i vecchi NEDC, risultati ormai obsoleti e facilmente aggirabili (leggasi: dieselgate). Si basano su un percorso molto più simile alla guida reale e dovrebbero generare risultati di consumi ed emissioni più realistici rispetto a quelli del NEDC. La Mitsubishi Outlander PHEV 2019, ad esempio, testata con il ciclo NEDC inquina di meno: 40 grammi per chilometro.

Questi test sono già obbligatori per tutti i nuovi modelli di auto presentati dalle case costruttrici e da settembre lo saranno anche per i modelli già in vendita e precedentemente testati con il ciclo NEDC.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173276/i-suv-mitsubishi-outlander-phev-collegati-alla-smart-grid-in-olanda”][/related]
Per ottenere il buon risultato nei nuovi test Mitsubishi ha lavorato parecchio sull’Outlander: il nuovo motore a benzina da 2,4 litri ha la fasatura variabile delle valvole e può passare in maniera più efficiente dal ciclo di combustione Otto (tipico dei motori a benzina puri) a quello Atkinson (tipico degli ibridi benzina).

Il nuovo motore, inoltre, è più potente del suo predecessore (135 CV contro 121) e ha più coppia (211 Nm contro 190 Nm). Anche la parte elettrica della Mitsubishi Outlander PHEV 2019 è migliorato: il motore ora ha 90 CV e la batteria 13,8 kWh.

Il SUV ibrido di Mitsubishi è ora in grado di accelerare da 0 a 100 in 10,5 secondi, contro i 10,8 della versione precedente. Non ancora disponibile nelle concessionarie in Italia, la Mitsubishi Outlander PHEV 2019 arriverà sul mercato italiano in autunno.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago