Categories: Auto Ibride

Emissioni CO2: per Mitsubishi Outlander PHEV 2019 solo 46g al km

[blogo-gallery id=”175875″ layout=”photostory”]
La Mitsubishi Outlander PHEV 2019 ha passato i nuovi test WLTP sulle emissioni di CO2 e sui consumi di carburanti per chilometro, con risultati molto buoni. Il SUV ibrido giapponese, infatti, emette 46 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro di strada percorso e riesce a percorrere 45 km completamente in elettrico. Con dati del genere potrà circolare nelle aree urbane a basse emissioni, come l’Area C di Milano, e usufruire delle esenzioni regionali da 3 a 5 anni dal pagamento del bollo auto.

I nuovi test WLTP sostituiscono i vecchi NEDC, risultati ormai obsoleti e facilmente aggirabili (leggasi: dieselgate). Si basano su un percorso molto più simile alla guida reale e dovrebbero generare risultati di consumi ed emissioni più realistici rispetto a quelli del NEDC. La Mitsubishi Outlander PHEV 2019, ad esempio, testata con il ciclo NEDC inquina di meno: 40 grammi per chilometro.

Questi test sono già obbligatori per tutti i nuovi modelli di auto presentati dalle case costruttrici e da settembre lo saranno anche per i modelli già in vendita e precedentemente testati con il ciclo NEDC.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173276/i-suv-mitsubishi-outlander-phev-collegati-alla-smart-grid-in-olanda”][/related]
Per ottenere il buon risultato nei nuovi test Mitsubishi ha lavorato parecchio sull’Outlander: il nuovo motore a benzina da 2,4 litri ha la fasatura variabile delle valvole e può passare in maniera più efficiente dal ciclo di combustione Otto (tipico dei motori a benzina puri) a quello Atkinson (tipico degli ibridi benzina).

Il nuovo motore, inoltre, è più potente del suo predecessore (135 CV contro 121) e ha più coppia (211 Nm contro 190 Nm). Anche la parte elettrica della Mitsubishi Outlander PHEV 2019 è migliorato: il motore ora ha 90 CV e la batteria 13,8 kWh.

Il SUV ibrido di Mitsubishi è ora in grado di accelerare da 0 a 100 in 10,5 secondi, contro i 10,8 della versione precedente. Non ancora disponibile nelle concessionarie in Italia, la Mitsubishi Outlander PHEV 2019 arriverà sul mercato italiano in autunno.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago