Categories: Auto Elettriche

Autobus elettrici: a Manchester ordine per 105 mezzi e 56 milioni di sterline

Nel Regno Unito fanno sul serio e accelerano la rivoluzione del trasporto pubblico, acquistando autobus elettrici al posto dei tradizionali mezzi diesel. L’ultima commessa degna di rilievo è quella annunciata da Stagecoach: 105 autobus elettrici prodotti da Alexander Dennis con motori e batterie della cinese BYD.

Stagecoach è un operatore del trasporto pubblico che a Manchester mette su strada 750 autobus. Ciò vuol dire che, con l’acquisto dei 105 mezzi elettrici, una buona quota della flotta di Stagecoach sarà elettrificata e a emissioni zero.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175570/autobus-elettrici-mercedes-presenta-ecitaro”][/related]

Il primo bus elettrico arriverà nell’estate 2019, gli ultimi entro fine 2020. L’investimento totale ammonta a circa 56 milioni di sterline, 21,5 milioni provenienti dai fondi governativi dell’Ultra-Low Emission Bus Scheme, il piano statale di incentivi pubblici finalizzati alla diffusione delle auto elettriche e dei mezzi di trasporto pubblico elettrificati.

All’interno della cifra totale, che in euro fa circa 62 milioni, rientra pure la costruzione delle stazioni con le colonnine di ricarica per autobus elettrici.

I bus elettrici selezionati da Stagecoach sono gli Alexander Dennis Enviro400 EV City: tradizionali autobus a due piani, tipicamente inglesi, da 10,5m-11,5m, 80 passeggeri massimi, prodotti in UK da lavoratori inglesi. Ad esclusione del motore elettrico e delle batterie, che saranno fornite dal colosso cinese BYD.

Quando saranno tutti in funzione permetteranno all’operatore Stagecoach di risparmiare 2,6 milioni di litri di gasolio l’anno, ridurre le emissioni di CO2 di 6.800 tonnellate, quelle di ossidi di azoto (NOx) del 20% e quelle di particolato del 20%.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175454/autobus-elettrici-a-londra-altri-68-bus-green”][/related]
Non senza orgoglio Stagecoach fa notare come i suoi 105 autobus elettrici saranno ben di più dei 68 mezzi da poco annunciati dalla città di Londra: “Questa iniziativa rivoluzionaria è il più grande investimento singolo in e-bus in Europa. E’ un chiaro segno del nostro forte impegno a trasformare la rete autobus nella Greater Manchester“.

Numeri molto buoni per l’Europa, ma ben poca cosa se guardiamo a oriente dove, con una sola maxicommessa, la solita BYD ne costruirà oltre 4.000 per la città cinese di Guangzhou.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175710/la-cinese-byd-costruira-4-473-autobus-elettrici-per-guangzhou”][/related]
Sempre a oriente, in India, la città di Delhi sta procedendo con una gara da 1.000 autobus elettrici. Girando il globo, invece, a Santiago del Cile ne stanno per arrivare 100.

In Italia, al contrario, ci sono città come Messina dove l’arrivo di 13 autobus elettrici è stato salutato tra le polemiche e ridotto a polemica politica tra l’attuale sindaco e il suo predecessore.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Seo

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago