Categories: E-BikeMoto

Scooter elettrici ed e-bike Askoll in prova gratuita a Milano e Vicenza

In occasione della Settimana Europea per la Mobilità sostenibile, il costruttore italiano di biciclette elettriche a pedalata assistita e scooter elettrici Askoll riapre le porte dei suoi store di Milano e Vicenza e invita tutti a provare su strada, gratuitamente, i propri prodotti.

Da sabato 16 a venerdì 22 settembre i fan della mobilità dolce e sostenibile e dei veicoli elettrici, ma anche i semplici curiosi, potranno recarsi nei negozi Askoll di Milano (Via Pietro Colletta, 31) e Vicenza (Via Ragazzi del 99, 1) per toccare con mano e provare questi mezzi di locomozione sostenibile. Non è necessario prenotare il test, basta recarsi negli store di Askoll.

Oltre alle prove gratuite, Askoll offre anche agevolazioni per l’acquisto di un motorino elettrico o di una e-bike pedelec. Per quanto riguarda uno scooter si potrà pagare il mezzo acquistato sei mesi dopo averlo comprato, o in una soluzione unica senza interessi o con un finanziamento in 12, 24 o 48 mesi. Chi è interessato a comprare una e-bike Askoll, compresa la eBolt, potrà invece usufruire del Tasso Zero con 12-48 rate.

[related layout=”big”[/related]

Secondo i dati di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il mercato delle e-bike sta vivendo un momento molto favorevole: nel 2017 la produzione di bici elettriche è cresciuta del 48% rispetto al 2016 a livello globale e anche in Italia è cresciuta, del 19%.

I dati non ufficiali relativi ai primi otto mesi del 2018 sembrano confermare questo trend, sia a livello globale che nazionale. Il successo della bici elettrica fa il paio con quello dello scooter elettrico, anch’esso assai gradito nei trafficatissimi centri urbani italiani.

Per quanto riguarda le moto elettriche vere e proprie, invece, il boom del mercato deve ancora arrivare (il prezzo di una moto elettrica da strada è ancora troppo elevato rispetto alla controparte a benzina) ma i grandi produttori di moto hanno già annunciato numerosi modelli a partire dal 2019.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

30 minuti ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

2 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

4 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

5 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

7 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

8 ore ago