Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

BNKR Toyota Wheel Park: anche i disabili fanno skate

[blogo-video id=”176092″ title=”Toyota Wheel Park” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/dN4XQnpk-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312350″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MDkyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzYwOTIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjA5Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MDkyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MDkyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Se di mestiere produci auto, quindi mobilità, è doveroso che tu ti occupi anche alla mobilità ridotta dei disabili in sedia a rotelle. Per questo Toyota Italia ha inaugurato questa mattina, il BNKR Toyota Wheel Park, cioè il primo (e al momento unico) skate park in Italia dedicato anche alle persone con mobilità ridotta.

Grazie a delle sedie a rotelle opportunamente modificate, disponibili gratuitamente presso il nuovo BNKR Toyota Wheel Park di Roma, le persone con mobilità ridotta possono provare il WCMX: uno sport acrobatico, estremo, affascinante e spettacolare, nel quale i disabili compiono gesti atletici impensabili per la stragrande maggioranza dei cosiddetti normodotati.

Presenti all’inaugurazione Nicolò Mattia Cimini, Vice presidente BNKR–ASD Enjoy More, Cecilia Carlino, segreteria tecnica, Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Giovanni Malagò, Presidente del CONI e Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico.

Con loro anche gli atleti Ilaria Naef (WCMX) e Ivan Federico (Skateboard), che adesso fanno parte del Toyota Italia Team. Il nuovo skate park sorge all’interno del Bunker di Viale Kant a Roma, uno skate park in cui fino a ieri potevano allenarsi solo le persone normodotate.
[blogo-gallery id=”176089″ layout=”photostory”]
Siamo certi che la promozione e la diffusione degli sport estremi su ruote possa contribuire al benessere della città promuovendo l’integrazione, la condivisione e quindi la vera socialità – spiega CiminiSiamo felici ed emozionati, convinti che il Wheelchair Motocross, come gli altri progetti della nostra associazione, che queste stesse amministrazioni hanno avuto modo di valutare e considerare positivamente, siano solo un altro passo verso un concetto nuovo di sport e mobilità, fusi insieme“.

Mauro Caruccio, AD di Toyota Italia, ha aggiunto “Il BNKR Toyota Wheel Park è un progetto che si ispira al movimento globale di Toyota chiamato Start Your Impossible, che incoraggia ognuno di noi a fare sempre il primo passo per trasformare il mondo che ci circonda, superando i propri limiti grazie a una mobilità alla portata di tutti. Questo è infatti l’obiettivo di Toyota che intende garantire la migliore mobilità possibile per ognuno di noi. Toyota Motor Italia sta compiendo oggi il primo passo inaugurando il Wheel Park in collaborazione con BNKR – ASD Enjoy More“.

Gli fa eco il Presidente del CONI Malagò: “Questo é un progetto straordinario, complimenti e grazie alla Toyota. Siamo orgogliosi che, in qualità di Top Partner del CIO, abbia scelto di investire nello sport italiano legandosi al CONI. La Toyota viaggia nel futuro, è all’avanguardia su molti temi, soprattutto su quello ecologico, sposandosi perfettamente con il nostro mondo. Questa iniziativa garantisce spazio e visibilità a una disciplina come lo skateboard, entrata nel programma olimpico di Tokyo 2020, offrendo una opportunità al territorio e lanciando un grande segnale di inclusione e accessibilità“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171676/toyota-ai-ventures-sfida-tra-robotica-e-mobilita-autonoma”][/related]
Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha invece dichiarato “Da uomo di sport, da dirigente del movimento paralimpico italiano e, aspetto non secondario, da cittadino romano, non posso che apprezzare la nascita di questa area sportiva, che racchiude in sé innumerevoli significati, non ultimo quello di garantire pari opportunità di accesso a una disciplina che, anche in occasione dei Giochi Paralimpici, ha spesso rappresentato, in particolare nelle cerimonie di apertura, momenti di spettacolo autentico. Toyota dimostra, ancora una volta, di sapersi calare perfettamente non solo nello spirito che accompagna ogni attività sportiva, ma anche nel tessuto urbano di una Capitale che ha bisogno di interventi che sappiano restituire ai propri cittadini spazi destinati alla socializzazione e alla pratica sportiva integrata“.

L’area dove da oggi sorge il nuovo BNKR Toyota Wheel Park in Viale Kant ospitava già uno skate park ed è stata oggetto, da parte di Toyota, di un’opera di riqualificazione necessaria ad adeguare la struttura per permetterne l’uso anche da parte dei diversamente abili: sono state create strutture studiate appositamente per integrare l’uso di tutti i tipi di sport a rotelle destinati anche agli atleti paralimpici. Il BNKR Wheel Park mette a disposizione gratuitamente 10 sedie a rotelle.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

60 minuti ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

2 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

9 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

13 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

15 ore ago