Categories: Auto a IdrogenoTreni

Treni a idrogeno: in Germania sono una realtà

[blogo-video id=”176252″ title=”Coradia iLint: getting ready for commercial service” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/52b/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=OF5xvYvPj3w” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2MjUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9PRjV4dll2UGozdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzYyNTJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjI1MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjI1MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Sono entrati in servizio i primi due dei sedici treni a idrogeno che faranno servizio in Bassa Sassonia, Germania, in sostituzione delle vecchie motrici diesel, sulla linea ferroviaria Cuxhaven-Bremerhaven-Bremervörde-Buxtehude (lunga circa 100 km).

Si chiamano Coradia iLint, sono gestiti da LNVG, possono raggiungere i 140 chilometri orari e sono stati realizzati dal gigante franco-tedesco Siemens-Alstom. Gli altri 14 treni a idrogeno saranno consegnati entro il 2021.

Interessante il sistema di rifornimento di questi treni a emissioni zero: l’idrogeno gassoso viene pompato nei treni da un container d’acciaio alto 40 piedi accanto ai binari della stazione di Bremervörde.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170166/locomore-treno-ecologico-crowdfunding”][/related]
Con un solo pieno di idrogeno, possono percorrere tutta la rete per tutto il giorno, grazie ad un’autonomia totale di 1000 km. Un’altra stazione di rifornimento fissa nei locali dell’EVB entrerà in funzione nel 2021.

Questa è una rivoluzione per Alstom e per il futuro della mobilità: il primo treno al mondo a celle a combustibile a idrogeno sta entrando nel servizio passeggeri ed è pronto per la produzione in serie“, sottolinea Henri Poupart-Lafarge, Presidente e CEO di Alstom.

Enak Ferlemann, commissario del Governo Federale per il Trasporto Ferroviario spiega perché il Governo ha finanziato il progetto: “L’idrogeno è un’alternativa al diesel reale, a basse emissioni ed efficiente. Questi treni possono essere gestiti in modo pulito ed ecologico, soprattutto su linee secondarie in cui le linee elettriche aeree sono antieconomiche o non ancora disponibili“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

34 minuti ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

3 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

5 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

6 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

7 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

9 ore ago