Categories: news

Educazione ambientale: contest di Bosch per sensibilizzare gli alunni delle scuole

[blogo-gallery id=”176383″ layout=”photostory”]

Il rispetto dell’ambiente parte dall’educazione e le scuole hanno un ruolo di primaria importanza su questo fronte. Missione Ambiente by Bosch punta proprio su ciò per alimentare una coscienza green, grazie anche a contest come “Opera d’Aria: lasciamo un segno contro l’inquinamento“.

Il progetto di Corporate Social Responsability del Gruppo Bosch Italia, giunto alla decima edizione, mette insieme ambiente, tecnologia e creatività, stimolando la sensibilità dei giovani studenti verso lo spinoso tema e chiamandoli ad esprimersi con disegni in stile graffito dedicati proprio alla qualità dell’aria.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/141618/leducazione-ambientale-diventa-materia-obbligatoria-nelle-scuole”][/related]

Ad aggiudicarsi il contest è stato quest’anno, fra le scuole primarie, l’istituto “G. Mazzini” di Besozzo Superiore (VA), i cui alunni hanno interpretato al meglio il tema espressivo, poi tradotto in un murale da parte degli artisti di Artkademy-Officina Creativa Italiana, che hanno dato un tocco di colore all’edificio scolastico.

La premiazione è stata un momento di festa, ma anche di riflessione su un tema quanto mai attuale: quello dell’inquinamento atmosferico. I ragazzi che hanno partecipato alla gara creativa hanno anche attribuito alle loro opere un titolo in grado di esprimere appieno il concetto raccontato attraverso i colori e la fantasia.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/137504/per-un-pugno-di-semi-leducazione-ambientale-di-green-cross-per-le-scuole”][/related]

A partecipare sono state 194 scuole primarie e 197 scuole secondarie di primo grado, i cui elaborati sono stati valutati e selezionati da una giuria di esperti che ha decretato i 6 disegni migliori. La cosa più importante è stata però la metabolizzazione del messaggio per cui ognuno, nel suo piccolo, può contribuire a salvaguardare il pianeta.

La premiazione è stata anche l’occasione per conoscere l’astronauta Maurizio Cheli che ha raccontato ai ragazzi com’è l’aria vista dallo spazio e come la Terra da lassù sia bella e fragile: un motivo in più per averne cura.

Via | Bosch.it

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago