Categories: E-Bike

L’e-bike sharing Jump di Uber si espande a Santa Monica

Continua a espandersi Jump, la società del gruppo Uber specializzata nel bike sharing elettrico basato sia su e-bike che su monopattini elettrici (che loro chiamano scooter). Oltre alle biciclette a pedalata assistita, infatti, a Santa Monica Jump ora offre anche 250 “scooter” elettrici.

I cittadini di Santa Monica, quindi, hanno adesso una opzione in più per la mobilità sostenibile e a emissioni zero. Bici e monopattini-scooter condivisi di Jump si prenotano esclusivamente tramite l’app di Uber, con forti sconti per la prima settimana di lancio.

Attualmente i monopattini e le bici elettriche di Jump sono disponibili in dieci città degli Stati Uniti: Austin, New York, Santa Cruz, Washington, Chicago, Providence, San Francisco, Denver, Sacramento e Santa Monica.

A breve dovrebbe fare il salto dall’altra parte dell’oceano Atlantico e arrivare a Berlino insieme a Uber Green, il servizio di taxi condivisi basati su auto elettriche.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175117/uber-annuncia-a-berlino-il-bike-sharing-elettrico-jump-e-uber-green”][/related]

Nel frattempo, come sempre accade con i servizi di mobilità condivisa, non mancano le polemiche anche intorno a Jump: spesso i monopattini elettrici vengono lasciati in mezzo ai marciapiedi, intralciando la circolazione.

Questi mezzi elettrici a due ruote, inoltre, raggiungono i 29 chilometri orari rappresentando un pericolo se non vengono guidati con cautela.

Long Beach ha tentato di risolvere il problema chiedendo che gli scooter venissero lasciati nelle apposite “zone di parcheggio scooter” sui marciapiedi, cioè dove non intralciano il passaggio libero dei pedoni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173859/bike-sharing-a-flusso-libero-problemi-anche-a-parigi-e-washington”][/related]

Santa Monica, invece, ha creato un vero e proprio programma di permessi e licenze per Uber, Lyft, Bird, Lime e gli altri operatori di servizi simili affinché fosse ben chiaro quali erano i limiti in cui tali società dovevano operare.

Inizialmente Lime e Bird non avevano ottenuto il permesso a operare a Santa Monica. Poi, dopo vigorose proteste, è stato loro concesso.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

41 minuti ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

5 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

8 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago