Categories: ECOLOGIAEnergiaNatura

“IL CENTRO” di Arese festeggia l’assegnazione della certificazione LEED® Gold con l’esposizione “Obiettivo Natura” di Luca Bracali

Il centro commerciale Il Centro di Arese ha ricevuto, il 27 settembre, la certificazione LEED® di livello Gold, riconoscimento prestigioso che ne evidenzia l’anima green ed ecosostenibile.

Questo traguardo è stato festeggiato con una particolare e suggestiva mostra fotografica allestita da Luca Bracali, con la supervisione e la mediazione di Antonella Ferrara, Marco Rizzardi e Laura Di Paola, visitabile presso l’area eventi del primo piano del centro commerciale fino al 17 ottobre 2018.

[blogo-gallery id=”176582″ layout=”photostory” photo=”2,3,4,5,16,17″]

Il Centro è una struttura unica nel suo genere, progettata secondo criteri di risparmio energetico ed ecosostenibilità secondo standard promossi dal U.S. Green Building Council, che prevedono una saggia gestione delle risorse e degli spazi al fine di minimizzare l’impatto ambientale del mall.

Cinque sono le aree legate alla certificazione, ognuna delle quali è stata raccontata con due immagini riprese in tutto il mondo dall’esploratore: Acqua, Aria, Energia, Luce e Legno.

[blogo-gallery id=”176582″ layout=”photostory” photo=”18,19,20″]

La struttura prevede l’ottimizzazione delle risorse idriche, grazie all’impiego di cisterne che raccolgono le acque piovane che vengono poi riutilizzate per l’irrigazione delle aree verdi e grazie ai rubinetti a lampeggio che consentono di minimizzare gli sprechi.

L’aria all’interno del mall viene filtrata e purificata da tutte le particelle potenzialmente dannose.

La performance energetica è invece assicurata dall’utilizzo del fotovoltaico e dall’ottimizzazione della distribuzione dei termoconvettori, cosa che consente di regolare la temperatura degli ambienti in maniera più oculata, inoltre l’utilizzo di materiali altamente riflettenti per le superfici esterne esposte migliora la temperatura interna.

Con ben 17000 mq di copertura traslucida in policarbonato alveolare è possibile far entrare una grande quantità di luce naturale, permettendo così di ridurre il consumo di energia per illuminare gli ambienti.

[blogo-gallery id=”176582″ layout=”photostory” photo=”6-15″]

La scelta di materiali e risorse per la costruzione ha visto come protagonista un legno che proviene rigorosamente da industrie che utilizzano una gestione responsabile delle foreste (certificato FSC) e che si presenta sotto forma di Glulam nella copertura delle campate di 40 metri dell’edificio, rendendo Il Centro una delle più grandi strutture ecosostenibili presenti in Europa.

Tutti questi aspetti trovano la loro forza nelle dieci fotografie esposte nella mostra, che vanno dalla limpidezza delle acque fredde dell’Islanda al paradiso terrestre Indonesiano di Wayag, passando per la Foresta di Sequoia in California ed attraversando il luoghi più belli, suggestivi e naturali della terra.

Redazione

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

1 ora ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago