Categories: Moto

Vespa elettrica: ecco come prenotarla

[blogo-gallery id=”173585″ layout=”photostory”]
Arriverà nelle concessionarie Piaggio solo a novembre, in concomitanza con EICMA 2018, ma è già prenotabile online la nuova Vespa Elettrica. Probabilmente uno degli scooter elettrici più attesi dell’anno.

Non sarà economica, ma manterrà tutte le caratteristiche stilistiche che hanno reso i modelli con motore tradizionale delle vere e proprie icone della mobilità urbana.

La Vespa Elettrica, infatti, è prenotabile al prezzo di 6.390 euro. Per riservarsene una è necessario collegarsi ai due siti ufficiali: www.vespa.com e Https://elettrica.vespa.com.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176447/scooter-elettrici-niu-prevendita-sconto-indiegogo”][/related]

E’ possibile anche pagarla a rate mensili da 991 euro e se si versa un anticipo nella stessa rata si può includere anche il Vespa Care, il pacchetto di manutenzione programmata (a 36 mesi o 10 mila chilometri) che prevede anche 12 mesi in più di garanzia, controlli aggiuntivi sulla batteria e l’assistenza stradale in caso di guasto.

La Vespa Elettrica è uno e-scooter con motore da 4 kW di potenza e circa 100 km di autonomia grazie a sistemi di recupero dell’energia in decelerazione e frenata (come il KERS, Kinetic Energy Recovery System).

Per la ricarica della batteria bisogna estrarre un cavo dal vano sottosella e collegarlo o alla presa elettrica domestica (con contatore standard da 3 kW) o ad una colonnina pubblica. Il tempo di ricarica è di 4 ore con la presa domestica.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176091/scooter-elettrici-con-batterie-interscambiabili-yamaha-e-gogoro-si-alleano”][/related]

La Vespa Elettrica ha tre modalità di guida: Eco, Power e Reverse. Quest’ultima è solo una retromarcia, mentre le altre due modalità ottimizzano rispettivamente la durata della batteria o le prestazioni.

In modalità Eco la velocità è limitata a 30 km orari e l’accelerazione è più dolce. La modalità Power è invece quella normale di marcia, che non prevede limitazioni di potenza o velocità.

La Vespa Elettrica che è possibile prenotare al momento è quella “normale“.

In futuro dovrebbe arrivarne una “versione X” dotata di un motore a benzina che funziona da range extender ricaricando la batteria e aumentando l’autonomia fino a oltre 200 km, nonostante questa versione abbia una batteria di dimensioni e capacità minori.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago