Categories: E-Bike

E-bike Carbo: la folding più leggera grazie alla fibra di carbonio

[blogo-video id=”176994″ title=”CARBO The World’s Lightest Folding Electric Bike on Indiegogo !” content=”” provider=”vimeo” image_url=”https://media.ecoblog.it/c/cec/728790104_295x166-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://vimeo.com/292409940″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2OTk0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vcGxheWVyLnZpbWVvLmNvbS92aWRlby8yOTI0MDk5NDA/YXBwX2lkPTEyMjk2MyIgd2lkdGg9IjUwMCIgaGVpZ2h0PSIyODEiIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiB0aXRsZT0iQ0FSQk8gVGhlIFdvcmxkJiMwMzk7cyBMaWdodGVzdCBGb2xkaW5nIEVsZWN0cmljIEJpa2Ugb24gSW5kaWVnb2dvICEiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4gYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2OTk0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzY5OTQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzY5OTQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il nome “Carbo” dice già tutto su questa e-bike, caratterizzata dal telaio in fibra di carbonio che la rende molto leggera e facile da usare in città.

Secondo i suoi creatori è la bicicletta elettrica a pedalata assistita più leggera che c’è, con un peso che parte da 12,9 kg. Praticamente quanto sei bottiglie d’acqua da due litri.

La Carbo, d’altronde, è una ebike folding e quindi nasce per essere comoda da trasportare anche sui mezzi pubblici.

Esiste in tre versioni, con caratteristiche diverse ma un unico deisgn: Carbo C, Carbo S e Carbo X.

La differenza, come vedremo, sta tutta nella trasmissione.

E-bike Carbo: design

[blogo-gallery id=”176999″ layout=”photostory”]
La fibra di carbonio caratterizza pesantemente il design di questa pedelec che, per scelta dei costruttori, ha una sola colorazione.

Questa folding si piega in 10 secondi e tutto il design è ottimizzato anche per la manutenzione.

Classico lo snodo centrale che permette di chiudere la bici e metterla in configurazione a ruote parallele, per trasportarla facilmente.

Una cosa particolare del design di questa Carbo è la scelta di integrare la batteria non nel telaio ma nella canna del sellino. Secondo il produttore ciò migliora la posizione del centro di gravità di questa bici elettrica.

Sotto la sella, inoltre, si trova il caricabatterie per smartphone. Non molto comodo.

Presenti, e rimovibili, sia il faro che la luce posteriore a LED mentre un piccolo computer di bordo con Gps è gestito tramite un piccolo schermo LCD sul manubrio.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176862/e-bike-ev-corsa-caratteristiche”][/related]

E-Bike Carbo: ciclistica

[blogo-gallery id=”177003″ layout=”photostory”]
La fibra di carbonio con cui è fatto il telaio di questa bici elettrica è prodotta da Toray, multinazionale giapponese della chimica.

Questo materiale fa fermare il peso della Carbo X a 12,9 kg,quello della Carbo C a 13,2 kg e quello della Carbo S a 13,9 kg. In ogni caso, veramente poco.

Non è presente alcun ammortizzatore, mentre i freni sono a disco Tektro, idraulici sulla sola Carbo X.

Venendo alla trasmissione, si spiegano le tre distinte sigle:

  • Carbo C: trasmissione a catena monomarcia
  • Carbo S: trasmissione a catena con cambio a 7 rapporti Shimano Altus e deragliatore Shimano M310
  • Carbo X: trasmissione a cinghia

Questa e-bike monta di serie pneumatici Schwalbe.

E-Bike Carbo: motore e batteria

[blogo-gallery id=”177007″ layout=”photostory”]

Il motore elettrico della e-bike Carbo è un Bafang da 250 W (opzionale da 350 W, solo per gli USA), con il solo sensore di velocità (il sensore di coppia è di serie solo nella Carbon X) con 4 livelli di pedalata assistita.

La velocità massima è di 32 km orari o 25 km orari (per la versione europea).

La batteria (Samsung, LG o Panasonic) è da da 36 Volt e 7 Ah (252 Wh) oppure da 36 Volt e 9 Ah (324 Wh, solo per la Carbo X) ed è integrata nella canna del sellino.

Per ricaricarla di estrae tutta la sella, canna e batteria compresa.

La e-bike Carbo ha una autonomia massima di 60 km con la pedalata assistita o 45 km in full electric (non disponibile sulla versione europea).

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176827/e-bike-uni-micro-la-folding-da-70-km-di-autonomia”][/related]

E-bike Carbo: versioni e prezzi

[blogo-video id=”177008″ title=”CARBO Electric Bike – Manufacturing Sneak Peek” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/8/891/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=lpXz3LiRam8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MDA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9scFh6M0xpUmFtOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzcwMDh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzAwOCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzAwOCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

La Carbo, soprattutto a causa dell’utilizzo di un materiale pregiato come la fibra di carbonio, non è l’e-bike folding più economica sul mercato.

Questi i prezzi delle tre versioni:

  • Carbo C: 1.099 dollari
  • Carbo S: 1.199 dollari
  • Carbo X: 1.499 dollari
Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: E-bike carbo

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago