Categories: E-Bike

E-bike: con add-e costruisci la tua bici elettrica

[blogo-video id=”177047″ title=”Add-e NEXT Crowdfunding Englisch” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/5ab/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=gd4VoZ7-2vQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MDQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9nZDRWb1o3LTJ2UT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzcwNDd7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzA0NyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzA0NyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Usi la bicicletta per i tuoi spostamenti quotidiani e stai pensando a comprare una e-bike, ma non sei ancora sicuro se la pedalata assistita è quello che fa per te? Con add-e puoi toglierti il dubbio trasformando la bici che hai sempre usato in una pedelec.

Si tratta di un kit retrofit di trasformazione per biciclette tradizionali formato da un motore, una batteria, un sensore di pedalata, un carica batterie e tutto il necessario per il montaggio.

E’ arrivato alla sua seconda versione che, come la prima, è in crowdfunding su Indiegogo.

Il motore elettrico di add-e (che ha potenza fino a 600 Watt nella versione Sport) agisce direttamente sullo pneumatico posteriore, non sulla catena o sul mozzo ruota.
[blogo-gallery id=”177053″ layout=”photostory”]

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176992/e-bike-carbo-folding-caratteristiche”][/related]
La batteria ha la forma della classica borraccia, 200 Wh di capacità, si ricarica in circa 4 ore e al posto del tappo ha un interruttore che accende e spegne il sistema e imposta il livello assistenza alla pedalata.

Basta ruotare il tappo da sinistra verso destra per attivare e aumentare l’assistenza, fino a 5 livelli in totale.

Purtroppo, visto come è ingegnerizzato questo kit, non è possibile alcun recupero energetico in frenata.

Il kit add-e si adatta alla gran maggioranza delle normali biciclette esistenti e questa è anche la sua forza: si può trasformare la nostra bicicletta preferita in e-bike ed eventualmente smontare il kit e rimontarlo su un’altra bici in caso volessimo cambiarla.
[blogo-gallery id=”177058″ layout=”photostory”]

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176795/e-bike-wau-caratteristiche”][/related]
Rispetto al modello precedente questo nuovo kit add-e per trasformare le biciclette in e-bike è molto più silenzioso e preciso nel decidere quanta forza elettrica inviare alla ruota.

Il prezzo, invece, non è dei più bassi: il kit completo add-e (motore, sensore, batteria, caricabatteria e staffe di montaggio) si può preordinare con lo sconto al prezzo di 690 euro per la versione Lite, 840 euro per la versione Sport con motore da 600 Watt.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: E-bike add-e

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago