Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: la svedese Uniti apre fabbrica in UK

[blogo-video id=”177145″ title=”This is Uniti – Getting the world where it needs to be” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/2/266/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=mFGc1XWFzsg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MTQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9tRkdjMVhXRnpzZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzcxNDV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzE0NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzE0NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Dopo diversi mesi senza notizie in merito alla auto elettrica (o meglio: quadriciclo elettrico) Uniti ecco che l’azienda comunica una novità: ha scelto Silverstone Park, sede del noto circuito dove si corre il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, per costruire un impianto pilota che produrrà il suo EV.

La fabbrica produrrà l’auto elettrica Uniti One ma sarà anche un esempio per altri impianti di assemblaggio “digitale” con licenza globale in tutto il mondo.

Uniti prevede che questa struttura pilota basata sui dettami dell’Industry 4.0 sia operativa entro il 2020 e che diventi una sorta di esempio pratico dell’automazione e dello scambio di dati nelle tecnologie di produzione delle automobili.

L’approccio del Regno Unito alla produzione di veicoli, con particolare attenzione alla leggerezza e all’innovazione nei materiali avanzati, è un modello ideale per la produzione di auto elettriche a livello globale“, afferma l’AD di Uniti Lewis Horne.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174115/dalla-svezia-arriva-la-microcar-elettrica-uniti-con-5-anni-di-ricarica-gratis”][/related]

Ma non solo: secondo Horne “Non è un segreto che alcuni dei migliori ingegneri automobilistici del mondo sono raggruppati attorno a Silverstone. Se uniamo questo fattore a un governo aperto alle nostre ambizioni e obiettivi, non potremmo trovare una casa migliore per stabilire la nostra struttura di produzione pilota“.

Nel frattempo la (futura) casa automobilistica svedese ha ingaggiato un team di ingegneri e li ha messi al lavoro in un centro di ricerca e sviluppo nel Northamptonshire, promuovendo collaborazioni con aziende locali come KW Special Projects (che si occupa di ingegneria meccanica, nuovi materiali e digitalizzazione della catena produttiva), Danecca (motori elettrici) e Unipart (catene logistiche globali).

[blogo-gallery id=”177157″ layout=”photostory”]

Inoltre, la società sta installando un ufficio a Londra per raccogliere capitali per le operazioni nel Regno Unito nel minor tempo possibile e ha annunciato una campagna di crowdfunding azionaria limitata attraverso Crowdcube per offrire agli investitori britannici l’opportunità di possedere azioni della società.

Il futuro della Gran Bretagna è elettrico e autonomo“, afferma Sally Povolotsky, Direttore per lo sviluppo dei veicoli di Uniti. “Grazie al mio lavoro con Silverstone Technology Cluster ACES, posso attestare che questo è un momento entusiasmante per l’industria automobilistica del Regno Unito e uno di rapida crescita e innovazione. Una volta che la struttura dell’impianto pilota di Uniti sarà completamente operativa, possiamo portare questo progetto a livello globale“.

Secondo Uniti i primi modelli di veicoli elettrici verranno svelati a fine del 2019 e saranno consegnati poco dopo ai clienti che li hanno prenotati.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

2 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

5 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago