Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: ecco la ricarica wireless da 120 kW

[blogo-gallery id=”177179″ layout=”photostory”]
Importante progresso nelle tecnologie di ricarica delle batterie per auto elettriche: i ricercatori del Dipartimento Energia dell’Oak Ridge National Laboratory (ORNL), in Tennessee, hanno messo a punto un sistema di ricarica wireless da 120 kilowatt di potenza.

Una potenza sei volte maggiore rispetto alla precedente tecnologia da 20 kW già messa a punto dall’ORNL e un grande passo avanti verso tempi di ricarica in grado di rivaleggiare con la classica pompa di benzina in quanto a velocità e comodità.

Il sistema wireless dell’ORNL è anche molto efficiente: trasferisce 120 kilowatt di potenza con un’efficienza del 97% (cioè si perde solo il 3% dell’energia durante la ricarica), un dato paragonabile ai tradizionali caricabatterie veloci ad alta potenza cablati.

Questo caricabatterie senza fili funziona con due bobine magnetiche, separate da una intercapedine d’aria spessa sei pollici (circa 15 cm).

Prende l’energia dalla rete elettrica e la converte in corrente alternata ad alta frequenza, che genera un campo magnetico che trasferisce energia attraverso lo spazio d’aria.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176706/auto-elettriche-renault-edf-total-enel-ricarica-intelligente”][/related]

Una volta che l’energia viene trasferita alla seconda bobina, viene riconvertita in corrente continua e immagazzinata nelle batterie di un veicolo.

Quindi, in estrema sintesi, le auto elettriche per essere compatibili con questo caricatore dovranno integrare solo la seconda bobina.

Rispetto alla precedente tecnologia da 20 kW di potenza, questa da 120 ha ingombri e caratteristiche simili: “Era importante mantenere lo stesso ingombro o una impronta anche minore della precedente dimostrazione per incoraggiare l’adozione commerciale“, ha detto il capo del progetto Veda Galigekere aggiungendo che questo sistema non produce troppo calore né ha problemi di sicurezza.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176207/auto-elettriche-a-thats-mobility-2018-si-dibatte-sulle-soluzione-di-ricarica”][/related]

Questo esperimento, riuscito, rientra nell’ambito dei più vasti sforzi intrapresi dal Department of Energy del Governo americano per arrivare alla ricarica wireless da 350 e 400 kilowatt.

Questa svolta fa avanzare significativamente la tecnologia necessaria per incoraggiare una maggiore adozione dei veicoli elettrici aumentando la loro gamma e la facilità di ricarica, e a sua volta supporta un sistema di mobilità efficiente dal punto di vista energetico per il successo economico della nazione“, ha affermato Moe Khaleel, direttore del laboratorio associato per Scienze energetiche e ambientali dell’ORNL.

Prossimi passi? Salire dagli attuali 120 kW a 200 kW, prima e 350 KW dopo e rendere possibile la ricarica anche in movimento, installando delle bobine al di sotto del manto stradale. “L’obiettivo è la ricarica dinamica a velocità autostradale“, ha detto Galigekere.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

24 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago