Categories: news

Termostato intelligente WiFi tado°: 50 milioni di finanziamenti

Ci sono i classici fondi di investimento, ma anche Amazon, aziende dell’energia e la Banca Europea degli Investimenti tra gli investitori che hanno partecipato all’ultimo round di finanziamenti che ha portato 50 milioni di dollari nelle casse di tado°, l’azienda che produce l’ormai famoso crono-termostato WiFi smart.

Tra i big dell’energia che credono in tado° ci sono E.ON, Total Energy Ventures (gruppo Total, quelli del petrolio e del gas) e Energy Innovation Capital.

Quest’ultima è una società specializzata nel finanziare progetti energetici e ha già investito in aziende del calibro di General Electric, ConocoPhillips, Energy Technology Ventures e persino in Chevron.

Con la chiusura del nuovo round il capitale di tado° sale a 102 milioni di dollari, pari a circa 89 milioni di euro. “Il nuovo investimento – comunica l’azienda- sarà utilizzato per rafforzare la posizione di tado° con i migliori prodotti della sua categoria e ampliare l’offerta di servizi“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175950/termostato-wifi-tado-v3-skill-amazon”][/related]

Il business di tado°, azienda fondata in Germania nel 2011, parte dal dato che circa il 30% dell’energia consumata nel mondo è utilizzata per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici civili e industriali.

Il risparmio energetico non può che partire proprio da questo dato e da una strategia di riduzione di questi consumi, anche grazie ai termostati intelligenti il cui mercato ancora deve esplodere e raggiungerà i 6,8 miliardi di dollari (5,9 miliardi di euro) entro la fine del 2022.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174656/i-termostati-intelligenti-nest-faranno-risparmiare-energia-a-1-milione-di-famiglie”][/related]
Siamo convinti che presto tutti gli edifici saranno riscaldati e raffrescati in modo intelligente. Questo è il momento giusto per raccogliere capitale e utilizzarlo per posizionarci come azienda numero uno in questo mercato in forte crescita“, spiega il CEO di tado° Toon Bouten.

E se i big dell’energia in futuro di energia ne venderanno sempre meno, ecco che cercano di entrare nel business dei termostati per gestire e tracciare i consumi degli utenti al fine di recuperare fatturato e, soprattutto, raccogliere dati e profilare i clienti fino all’ultimo KiloWattora.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago