Categories: Auto Elettriche

Trentino green con incentivi per le auto elettriche

Il Trentino si conferma una delle regioni Italiane più attente alla mobilità sostenibile: il piano di incentivi all’acquisto di auto elettriche e auto ibride plug-in, precedentemente riservato agli enti pubblici, è stato infatti esteso dalla Provincia di Trento anche ai privati: imprenditori, professionisti e imprese agricole.

Verranno incentivate anche le soluzioni di ricarica, quindi l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, e per i motoveicoli elettrici.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172464/auto-elettriche-e-ibride-4-mila-euro-di-incentivi-a-bolzano-per-i-privati”][/related]

Nel dettaglio, gli incentivi ai privati prevedono:

  • Per gli autoveicoli elettrici: contributo di 4.000 euro a cui si aggiungono 2.000 euro di sconto da parte dei concessionari convenzionati, per ogni mezzo
  • Per gli autoveicoli ibridi plug-in: contributo di 2.000 a cui si aggiungono 2.000 euro di sconto dei concessionari per ogni mezzo, di prima immatricolazione o nuovi. L’acquisto dovrà essere fatto presso concessionari convenzionati e la domanda di contributo potrà essere presentata tramite gli stessi
  • Per i motoveicoli elettrici di prima immatricolazione o nuovi: contributo di 1.500 euro e comunque non superiore al 50% della spesa ammissibile
  • Per le stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi: contributo del 60% del costo sostenuto, nel limite di 5 stazioni per ciascun richiedente, per una spesa massima ammissibile di 1.500 euro l’una
  • Per le stazioni di ricarica per e-bike: contributo del 60% del costo sostenuto, ma solo se dotate di multipresa di tipo SHUKO, nel limite di 1 stazione per ciascun richiedente, per una spesa massima ammissibile di 500 euro l’una

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172895/trentino-alto-adige-mobilita-elettrica-ed-energie-rinnovabili”][/related]

Le domande per ottenere le agevolazioni possono già essere presentate, e possono essere richieste da persone fisiche che svolgono attività imprenditoriale e professionale, gli enti privati che svolgono attività economica e le imprese agricole.

Il contributo che verrà versato ammonta a 15.000 Euro  in tre anni per le aziende agricole e di 200.000 in tre anni per gli altri soggetti.

L’estensione ai privati degli incentivi per le macchine elettriche ed ibride rientra nel “Piano Provinciale della Mobilità Elettrica” della Provincia Autonoma di Trento, varato nel settembre del 2017.

A cura di: Tommaso Marcoli

 

 

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago