Categories: Auto Elettriche

Trentino green con incentivi per le auto elettriche

Il Trentino si conferma una delle regioni Italiane più attente alla mobilità sostenibile: il piano di incentivi all’acquisto di auto elettriche e auto ibride plug-in, precedentemente riservato agli enti pubblici, è stato infatti esteso dalla Provincia di Trento anche ai privati: imprenditori, professionisti e imprese agricole.

Verranno incentivate anche le soluzioni di ricarica, quindi l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, e per i motoveicoli elettrici.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172464/auto-elettriche-e-ibride-4-mila-euro-di-incentivi-a-bolzano-per-i-privati”][/related]

Nel dettaglio, gli incentivi ai privati prevedono:

  • Per gli autoveicoli elettrici: contributo di 4.000 euro a cui si aggiungono 2.000 euro di sconto da parte dei concessionari convenzionati, per ogni mezzo
  • Per gli autoveicoli ibridi plug-in: contributo di 2.000 a cui si aggiungono 2.000 euro di sconto dei concessionari per ogni mezzo, di prima immatricolazione o nuovi. L’acquisto dovrà essere fatto presso concessionari convenzionati e la domanda di contributo potrà essere presentata tramite gli stessi
  • Per i motoveicoli elettrici di prima immatricolazione o nuovi: contributo di 1.500 euro e comunque non superiore al 50% della spesa ammissibile
  • Per le stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi: contributo del 60% del costo sostenuto, nel limite di 5 stazioni per ciascun richiedente, per una spesa massima ammissibile di 1.500 euro l’una
  • Per le stazioni di ricarica per e-bike: contributo del 60% del costo sostenuto, ma solo se dotate di multipresa di tipo SHUKO, nel limite di 1 stazione per ciascun richiedente, per una spesa massima ammissibile di 500 euro l’una

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172895/trentino-alto-adige-mobilita-elettrica-ed-energie-rinnovabili”][/related]

Le domande per ottenere le agevolazioni possono già essere presentate, e possono essere richieste da persone fisiche che svolgono attività imprenditoriale e professionale, gli enti privati che svolgono attività economica e le imprese agricole.

Il contributo che verrà versato ammonta a 15.000 Euro  in tre anni per le aziende agricole e di 200.000 in tre anni per gli altri soggetti.

L’estensione ai privati degli incentivi per le macchine elettriche ed ibride rientra nel “Piano Provinciale della Mobilità Elettrica” della Provincia Autonoma di Trento, varato nel settembre del 2017.

A cura di: Tommaso Marcoli

 

 

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

42 minuti ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

2 ore ago

La classifica che fa paura: queste città italiane respirano l’aria più sporca d’Europa

Queste città italiane respirano l'aria più sporca d'Europa: la classifica che fa preoccupare tantissimi cittadini.…

4 ore ago

Altro che sane per colazione, dovresti assolutamente evitarle: ti fanno ingrassare e non lo sai

C'é un alimento, da sempre considerato ideale per una colazione leggera e salutare, sono oggetto…

5 ore ago

Trasforma i tuoi rifiuti in arte: 4 idee di sculture fai da te che stupiscono tutti

Realizzare sculture fai da te con oggetti riciclati, con queste 4 idee trasformi i rifiuti…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra novità: come saranno

Queste modifiche rappresentano un ulteriore passo avanti nella trasformazione del settore della plastica, con un…

8 ore ago