Il Trentino si conferma una delle regioni Italiane più attente alla mobilità sostenibile: il piano di incentivi all’acquisto di auto elettriche e auto ibride plug-in, precedentemente riservato agli enti pubblici, è stato infatti esteso dalla Provincia di Trento anche ai privati: imprenditori, professionisti e imprese agricole.
Verranno incentivate anche le soluzioni di ricarica, quindi l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, e per i motoveicoli elettrici.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172464/auto-elettriche-e-ibride-4-mila-euro-di-incentivi-a-bolzano-per-i-privati”][/related]
Nel dettaglio, gli incentivi ai privati prevedono:
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172895/trentino-alto-adige-mobilita-elettrica-ed-energie-rinnovabili”][/related]
Le domande per ottenere le agevolazioni possono già essere presentate, e possono essere richieste da persone fisiche che svolgono attività imprenditoriale e professionale, gli enti privati che svolgono attività economica e le imprese agricole.
Il contributo che verrà versato ammonta a 15.000 Euro in tre anni per le aziende agricole e di 200.000 in tre anni per gli altri soggetti.
L’estensione ai privati degli incentivi per le macchine elettriche ed ibride rientra nel “Piano Provinciale della Mobilità Elettrica” della Provincia Autonoma di Trento, varato nel settembre del 2017.
A cura di: Tommaso Marcoli
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…