Auto elettriche: la Nissan Leaf scambia energia con la rete

[blogo-gallery id=”177253″ layout=”photostory”]
Inizia anche in Germania la sperimentazione del “vehicle to grid“: auto elettriche connesse alla rete che, oltre a prendere elettricità dalla rete la cedono anche, per stabilizzare i livelli di tensione e potenza. La prima auto a farlo è la Nissan Leaf.

L’elettrica giapponese a batteria ha infatti superato la fase di prequalificazione secondo le linee guida dei TSO (Transmission System Operator) della Germania.

La sperimentazione ha sede a Hagen e rientra all’interno del progetto pilota “The Mobility House“, che vede Nissan in partnership con ENERVIE e Amprion.

Amprion gestisce 11.000 chilometri di rete ad altissima tensione in Germania, mentre ENERVIE è una utility della Renania Settentrionale-Vestfalia che vende elettricità, acqua e gas metano a circa 400.000 clienti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170284/nissan-leaf-il-progetto-per-reimmettere-in-rete-lenergia”][/related]

Il progetto consiste nell’usare la Nissan Leaf come riserva di energia per la rete elettrica tedesca, tramite la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G) che permette scambi bidirezionali di energia elettrica: l’auto con la batteria carica, quindi, può cedere la sua energia alla rete elettrica per aiutare a compensare momentanei sbalzi di potenza e tensione.

La tecnologia V2G è considerata una delle più interessanti per sostenere la transizione dalle fonti fossili alle energie rinnovabili, che essendo per loro natura non prevedibili necessitano di sistemi a batteria che facciano da tampone nei momenti in cui il vento non soffia sulle pale eoliche e il sole non splende sui pannelli fotovoltaici.

Le auto 100% elettriche con tecnologia di ricarica bidirezionale integrata, come la Leaf, assumono un ruolo sempre più importante in questo scenario. Lo scambio bidirezionale avviene tramite il connettore di ricarica CHAdeMO.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176391/batterie-auto-elettriche-renault-stoccaggio-rinnovabili”][/related]

Siamo felici che la tecnologia di Mobility House sia stata approvata dal TSO per il prodotto più stimolante e importante del sistema di alimentazione tedesco” ha dichiarato Thomas Raffeiner, CEO e fondatore di The Mobility House.

Crediamo fermamente in un futuro a zero emissioni – aggiunge Guillaume Pelletreau, Vicepresidente e Managing Director di Nissan Center Europe – Siamo molto orgogliosi anche del fatto che Nissan LEAF sia la prima auto 100% elettrica a essere ritenuta idonea a stabilizzare le frequenze della rete“.

Questa innovazione dimostra che le auto elettriche possono svolgere un ruolo importante nel garantire la stabilità del sistema“, conclude Andreas Walczuch, Head of System Services and Energy Market di Amprion.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago