Categories: Moto

EICMA 2018: ecco LiveWire, la moto elettrica Harley-Davidson

[blogo-video id=”177475″ title=”2020 LiveWire | Harley-Davidson” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/4/401/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=wU1Hv8uuDY4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3NDc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC93VTFIdjh1dURZND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3NDc1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzc0NzUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzc0NzUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Ad EICMA 2018 in mostra, per la prima volta in Europa, la Harley-Davidson LiveWire, prima moto elettrica della casa americana. Si tratta del debutto nel Vecchio Continente, ma la commercializzazione non inizierà prima di agosto 2019.

Non tutte le caratteristiche tecniche della LiveWire sono state svelate, ma da quello che già si sa si evince che sarà una moto elettrica di alto livello e con soluzioni molto interessanti.

Il motore elettrico, a magneti permanenti, è montato nella parte bassa del telaio. Ciò abbassa il centro di gravità della moto e ne dovrebbe incrementate la stabilità in curva anche a velocità sostenuta.

Una curiosità proprio sul motore: non facendo rumore come un classico motore termico, per aumentare il piacere di guida Harley-Davidson ha deciso di fargli fare rumore in maniera artificiale con un sibilo che aumenta di volume man mano che il guidatore spinge sull’acceleratore.

H-D ha lavorato molto sul telaio e sulle sospensioni per aumentare la stabilità di questa due ruote elettrica, nonostante l’elevato peso della batteria posizionata al centro del telaio. Ad esempio le sospensioni sono prodotte da Showa e sono completamente regolabili.

Non è noto il peso della LiveWire, ma per frenarlo al meglio la moto è dotata di pinze freno anteriori Brembo Monoblock su dischi da 300 mm. Di serie ci sono ABS e TCS mentre gli pneumatici sono Michelin Scorcher.

[blogo-gallery id=”177502″ layout=”photostory”]

L’elettronica di bordo prevede 7 diverse modalità di guida, 4 delle quali sono preimpostate di fabbrica e 3 sono customizzabili dal cliente.

Tutte le funzioni, dalla modalità di guida all’ascolto della musica, passano attraverso un display TFT a colori touch screen ad alto contrasto montato sul manubrio e con inclinazione regolabile.

La batteria è a ioni di litio e le celle sono avvolte da un profilo in alluminio alettato che le protegge e le raffredda per evitare il degradamento delle prestazioni durante i viaggi più lunghi.

La Harley-Davidson LiveWire è dotata anche di una piccola batteria supplementare a ioni di litio e 12 Volt, dedicata solo all’alimentazione delle luci, dei comandi, della strumentazione e del clacson.

Per quanto riguarda la ricarica, infine, è disponibile un cavo sotto la sella in standard Level 1 (presa domestica, ricarica molto lenta) ma questa moto elettrica è compatibile anche con le colonnine veloci Level 2, Level 3 e DC Fast Charge (DCFC).

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177385/eicma-2018-tutti-i-mezzi-ecologici”][/related]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

5 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

7 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

9 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

11 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

12 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

13 ore ago