MADRID, SPAIN - MAY 22: 'Ahora Madrid' (Now Madrid) candidate, Manuela Carmena (C) and supporters ride on bicycle towards her last rally of the municipal elections campaign on May 22, 2015 in Madrid, Spain. Spain will hold Regional and Municipal elections on May 24. 'Ahora Madrid' party was founded three months ago and is linked to 'Podemos' party. According to some opinion polls, Manuela Carmena could become next Madrid's mayor. (Photo by Pablo Blazquez Dominguez/Getty Images)
In Italia 1 milione e 819 mila persone si reca tutti i giorni sul posto di lavoro utilizzando la bicicletta, l’e-bike o la moto. I dati, elaborati dal centro studi Continental, fanno riferimento a una ricerca dell’Istat relativa alle modalità di spostamento degli italiani nel 2017.
Analizzando questi risultati emerge che negli ultimi anni, il numero di italiani che utilizza mezzi a due ruote per andare al lavoro è aumentato, un dato positivo ed incoraggiante che dimostra come, forse, la mobilità e la sensibilità dei cittadini stia cambiando.
In particolare: sono 922 mila coloro che si recano al lavoro in moto e 897 mila in bici (la ricerca non fa differenze tra biciclette tradizionali e bici a pedalata assistita).
La fascia d’età più vicina a questa abitudine è quella compresa tra i 45 e i 54 anni, con un impiego direttivo, una qualifica quadro o un lavoro da impiegati e per la maggior parte di trovano concentrati nel Nord Italia.
[img src=”https://media.ecoblog.it/f/f7b/andare-in-bici-o-in-moto-al-lavoro.jpg” alt=”andare in bici o in moto al lavoro” align=”center” size=”large” id=”177642″]
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177385/eicma-2018-tutti-i-mezzi-ecologici”][/related]
Il dato relativo a coloro che utilizzano la bicicletta, in particolare, è in tendenza con il successo di vendita che il 2017 ha fatto registrare per il mercato delle e-bike: nell’ultimo anno ne sono state vendute ben 148 mila, una cifra pari al 10% del totale delle biciclette vendute in Italia.
Un volume di vendite superiori del 48% rispetto a quello avuto nel 2016.
Il trend positivo che le bici a pedalata assistita stanno vivendo, sembra essere confermato anche dai tanti nuovi progetti presentati a EICMA 2018: segno che la mobilità sostenibile sta ora coinvolgendo anche il mercato e i suoi attori economici.
A cura di: Tommaso Marcoli
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…